Le tecniche nascoste di Monet, Renoir e Van Gogh Una grande mostra, dedicata ai capolavori dei maestri impressionisti, che svela i segreti e le tecniche “nascoste” di alcuni tra i più celebri dipinti del mondo. Impressionismo: dipingere la luce. Le tecniche nascoste di Monet, Renoir e Van Gogh, si terrà a Palazzo Strozzi dall’11 luglio al 28 settembre 2008 e vedrà esposte oltre sessanta opere, tra cui capolavori di Manet, Monet, Renoir, Van Gogh, Gauguin, Caillebotte, provenienti dal Wallraf- Richartz-Museum & Fondation Corboud di Colonia. La mostra non si limita a presentare al pubblico straordinari dipinti raramente esposti fuori dal territorio tedesco, ma invita il visitatore ad ammirare le opere impressioniste non solo come capolavori, ma quali straordinari esempi di una tecnica pittorica rivoluzionaria. Alcune innovazioni, tra cui l’introduzione dei tubetti di colore, permisero per la prima volta agli artisti di trasferirsi all’aria aperta e di dipingere con una libertà senza precedenti. Non solo, anche le nuove teorie scientifiche sul colore stimolarono i pittori ad analizzare attentamente gli effetti di luce e ombra e a riportarli sulla tela. Impressionismo: dipingere la luce espone alcuni dipinti sui quali non si è ancora fatta chiarezza e invita il pubblico a esprimere la propria opinione e a raccogliere gli indizi presenti nella mostra; costituisce, quindi, la prima esposizione che propone al visitatore di calarsi nei panni dei curatori e degli esperti, partecipando al loro lavoro di ricerca. Il percorso culmina nella scoperta che un dipinto appartenente alla collezione del Wallraf-Richartz- Museum, a lungo ritenuto un Monet, è in realtà un falso coevo! I dipinti impressionisti non sono solo capolavori, ma anche dei puzzle. La mostra è prodotta e organizzata dal Wallraf-Richartz-Museum & Fondation Corboud di Colonia e dalla Fondazione Palazzo Strozzi, con sostegno della Regione Toscana, della Provincia di Firenze, del Comune di Firenze, della Camera di Commercio di Firenze e dell’Associazione Partners di Palazzo Strozzi. Main sponsor della mostra Banca CR Firenze. Impressionismo: dipingere la luce. Le tecniche nascoste di Monet, Renoir e Van Gogh giunge in Italia in un periodo in cui si celebra la pittura dell’Ottocento, in occasione del centenario della morte di Giovanni Fattori (1825-1908), il più noto dei Macchiaioli. I capolavori di Van Gogh, Monet e Renoir in mostra a Palazzo Strozzi, completano dunque idealmente il programma di eventi organizzati a Firenze in onore del grande pittore toscano, collegando l’arte italiana e quella francese. Orari Tutti i giorni 9.00-20.00 Giovedì 9.00-23.00 Accesso in mostra consentito fino a un’ora prima dell’orario di chiusura Biglietti intero € 10,00; ridotto € 8,50; € 8,00; € 7,50; € 6,50; scuole € 4,00 Per informazioni sulla mostra: www.palazzostrozzi.org www.impressionismofirenze.it
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2022
Categorie |