Le nuove scoperte archeologiche lungo la Linea Blu Civico Museo Archeologico, dal 19 giugno al 23 settembre 2018 ![]() Dal 19 giugno al 23 settembre il Civico Museo Archeologico (via Magenta 15) ospiterà una mostra molto originale, dedicata ai ritrovamenti archeologici portati alla luce dagli scavi per la realizzazione della M4, la nuova metropolitana di Milano. La costruzione della Blu, infatti, rappresenta non solo una scelta strategica per il futuro della mobilità e sostenibilità di Milano ma un’occasione unica per ampliare le conoscenze sul passato. Il progetto “Viaggio nel tempo con M4” - promosso dall’Assessorato alla Mobilità del Comune di Milano, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Milano, M4 spa e MM spa - comprende la mostra al Civico Museo Archeologico, dove è possibile seguire un itinerario ideale lungo il percorso della metropolitana e ammirare da vicino molti reperti inediti e pannelli informativi posti direttamente su alcuni cantieri della M4. Obiettivo del progetto non è solo divulgare e raccontare particolari preziosi della storia di Milano, ma anche spiegare come la ricerca archeologica e la realizzazione di nuove infrastrutture vanno spesso di pari passo. A Milano le scoperte nei cantieri delle linee metropolitane esistenti, dagli anni Sessanta a oggi, hanno permesso di scrivere pagine importanti della storia della città. Per M4 sin dalle prime fasi di progettazione per la realizzazione della nuova Linea M4 è stato previsto un tempo dedicato alle indagini archeologiche, come richiesto dalla normativa sull’archeologia preventiva. Individuate le aree con probabile presenza di resti antichi, sono stati programmati i successivi scavi archeologici svolti nel corso delle attività preliminari di realizzazione di stazioni e manufatti. Così ingegneria e archeologia camminano a braccetto per realizzare una fondamentale l’opera pubblica e garantire nel contempo la conservazione e la valorizzazione dell’irrinunciabile patrimonio culturale della collettività. “Viaggio nel tempo con M4” vi aspetta dal 19 giugno al 23 settembre presso il Museo Archeologico e sulle cesate dei cantieri della Stazione S.Babila, Manufatto di Largo Augusto, Stazione Vetra, Manufatto S.Calimero (via S.Sofia, angolo Corso di Porta Romana), Stazione De Amicis e Manufatto De Amicis (via de Amicis).
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2022
Categorie |