IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

31/7/2018

Comunicato stampa "Visioni tra Arte e Cosmo"

0 Commenti

Read Now
 
​INAUGURAZIONE
sabato 4 agosto 2018, ore 18:00

DURATA
dal 04 agosto al 19 agosto 2018

INTERVENTI SCIENTIFICI
Veronica Bindi astrofisica giovedì 9 agosto ore 21
Alessandra Villari archeologa sabato 11 agosto ore21
Andrea Argan ingegnere INAF domenica 12 agosto ore 21
Daniele Bedini space designer

sabato 18 agosto ore 21
Foto

​      Petricci (Gr) Lo Spazio, il mistero che ha affascinato l’uomo dalla notte dei tempi, in mostra a Petricci, piccolo borgo a pochi km da Saturnia (Gr), dove è in corso dal 4 al 19 agosto una mostra d’arte internazionale, patrocinata dal Comune di Semproniano e in collaborazione con le Associazioni “Il Campanile” di Petricci e “Ippogrifo” di Semproniano, dedicata in particolare allo Spazio e alle sue misteriose interazioni con l’Arte.
      L’arcana origine dell’Universo e della vita, il fascino della materia e dell’antimateria, il desiderio umano di esplorazione e il progresso, tutto questo rappresentato nelle opere dei poliedrici artisti e scienziati che si sono avventurati in questa missione.
      Agli interventi di divulgazione scientifica dell’astrofisica Veronica Bindi e dell’ingegner Andrea Argan, si affiancano le opere intessute di fili di Walter Bolpagni, le pitture di Michela Buttignon, Oscar Corsetti, Augustinas Maicena, Brigitte Schneider, Riccardo Uberti e Michael Volke, gli acquerelli di Luisa Passalacqua, le esperienze dello space designer Oscar Bedini, le sculture di Riccardo Polveroni, le fotografie di Rolf von der Heydt, la narrazione dell’archeologa Alessandra Villari, l’indagine tra arte e scienza di Cristiana Lovari, ma anche i lavori in argilla degli allievi della scuola secondaria di I° di Roccalbegna, polvere di stelle che contribuisce a costruire un raffinato mosaico che illustra conoscenza e Natura.
     Come per la scienza, infatti, l’arte, mediante l'interazione fra conoscenze e competenze diverse, contribuisce a rendere più intellegibile la realtà che ci circonda, il nostro SPAZIO.
Pittura, installazioni scientifiche, fotografia, scultura, celluloide. Un evento che, attraverso ognuna delle tecniche in mostra, contribuisce ad esplorare l’anelito di infinito che ha sempre caratterizzato l’uomo, la maestà del cosmo che si tramuta in visioni solo apparentemente oniriche.


Ingresso libero
Via Roma 134, Petricci - Semproniano (Gr)


Orari apertura: tutti i giorni ore 16,30 -19,30
recapito per info: mi.butti@gmail.com - cell. 335 6157362

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti
    Antichità
    Antichità
    Contemporaneo
    Moderno

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo