IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

28/8/2018

Ella & Pitr e la loro Aerial Street Art

0 Commenti

Read Now
 
di Ilaria Ceragioli
Foto
​Si fanno chiamare Ella & Pitr e sono due formidabili street artists francesi di Saint-Étienne, classe 1980.
La loro collaborazione artistica e sentimentale nacque nel 2007 quando, casualmente, si incontrarono per strada intenti ad affiggere uno dei loro disegni manifesto.
Ella & Pitr hanno così dato vita a una forma di Street Art molto interessante, insolita e particolarmente originale, meglio nota come Aerial Street Art. Quella dei due artisti, infatti, è un’arte di strada che si gusta da una prospettiva inconsueta, più precisamente dall’alto. Le dimensioni mastodontiche dei loro soggetti e la scelta, spesso e volentieri, di utilizzare come supporto i tetti delle abitazioni, di fatto, fa si che le loro opere possano essere ammirate e fotografate soltanto da piloti di elicotteri e da droni radiocomandati.
Per chiarirvi l’idea ecco alcuni dei loro capolavori più strabilianti che vedono come protagonisti dei giganti dormienti.
Il primo si trova in Italia, a Salerno, in Piazza Angeli della Strada, meglio conosciuta come Piazza del Mercato. 
Foto
​L’opera ha assunto il nome di Eros, nonostante la figura maschile non sia accompagnata dai classici attributi, quali dardi e ali.
Al contrario, osserviamo un uomo che si riposa, dall’abbigliamento domestico e ornato di collana e anelli color oro.
Tuttavia, ciò che spicca e impressiona lo spettatore sono, indubbiamente, le sue gigantesche dimensioni.
Ritornando nella loro città natale, Saint-Étienne, invece, degno di menzione è questo colossale murales che dimora sul tetto di un edificio.
Foto
Il soggetto è una donna anziana dal naso aquilino, ben abbigliata e attenta alla cura dei particolari, lo testimoniano la sua borsetta e lo smalto rosso delle unghie delle mani e dei piedi. La bocca spalancata e gli occhi serrati ci fanno capire che è crollata in un sonno profondo.
Un altro capolavoro di Ella & Pitr porta il nome di Cloudie Lopez & suo figlio Lidi e domina il tetto di un complesso di abitazioni di Porto Rico, come possiamo comprendere dall’immagine sotto riportata.
Foto
​Ella & Pitr invitano i loro “spettatori” a lasciarsi trasportare dalla propria immaginazione; non impongono una chiave di lettura dei loro soggetti, al contrario, intendono che chiunque possa cogliervi il messaggio e la sensazione che scaturiscono alla loro vista.
I due street artists francesi si differenziano da molti loro colleghi anche riguardo alla scelta di rispettare l’ambiente che, talvolta, viene adoperato come tela; Ad esempio, per realizzare un’opera a Tunquen, una spiaggia cilena, si sono serviti di elementi naturali, come alghe arenate, mentre per ricreare il colore bianco o nero hanno utilizzato materiali biodegradabili come il gesso e il carbone.
Foto
​Ella & Pitr, dunque, sono i fondatori di una Street Art fuori dal comune che germoglia dall’osservazione del mondo e del vissuto dei suoi abitanti. Un’arte che prende vita nel momento in cui qualcuno, dall’alto la osserva.
Loro stessi, di fatto, affermarono: “Ogni situazione quotidiana da noi affrontata, sia come attori sia come spettatori, può alimentare la nostra ispirazione, proprio perché siamo vivi.”
Foto
Immagini tratte da:
www.blogs.mediapart.fr
www.terzoincomodo.it
www.idealista.it
www.ilterzoincomodo.it
www.artspecialday.com
www.barbarapicci.com

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti
    Antichità
    Antichità
    Contemporaneo
    Moderno

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo