IL TERMOPOLIO
  • Home
  • -Attualità-
  • -Archeo e arte-
  • -Eventi-
  • -Cucina e alimentazione-
  • -Scienza e Tecnologia-
  • -Musica-
  • -Letteratura e Teatro-
  • -Cinema-
  • -Viaggi-
  • -Ricette-
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie

2/2/2021

Grow: Light design, scienza e sostenibilità

0 Commenti

Read Now
 

di Marianna Carotenuto
​

Foto

​“GROW è il paesaggio da sogno che mostra la bellezza della luce e della sostenibilità. Non come utopia, ma come sistema che migliora passo dopo passo” (Daan Roosegaarde)
​

Si chiama Grow l’installazione che Daan Roosegaarde ha realizzato per dar luce all’agricoltura: bagliori di luce blu e rossi che si diffondono come fluide onde su campo di porri di 20.000 mq, dando vita ad un paesaggio suggestivo.
Grow è parte del programma “artist-in-residence” sostenuto dalla Rabobank, una banca cooperativa olandese il cui interesse non è solo rivolto ai business internazionali, ma sopratutto alle attività rurali, agricole e alimentari. Wiebe Draijer, presidente del consiglio di amministrazione di Rabobank dichiara «È davvero di grande ispirazione lavorare con artisti come Daan Roosegaarde su come far crescere meglio il mondo insieme».

In effetti, Roosegaarde ha dato vita ad un’opera visionaria ed allo stesso tempo celebrativa della sostenibilità dell’agricoltura, puntando tutto sulle nuove tecnologie ottiche nel mondo delle colture, lavorando per ben due anni, con il suo team di designer ed esperti, a stretto contatto con la Wageningen University & Research, il Springtij Forum e il World Economic Forum di Davos.

Il progetto artistico risulta essere supportato da una vera e propria ricerca scientifica, non è casuale l’uso delle luci a led rosse e blu che si alzano e si abbassano come onde che accarezzano le foglie. Questi giochi di luce si ispirano alle tecniche più avanzate di fotobiologia. Il Prof. Wargent, a capo dell’ufficio scientifico di BioLumic, leader mondiale di fotobiologia floristica, afferma infatti che un mix di luci rosse, blu e ultraviolette riesce a favorire la crescita e la resistenza delle piante ed abbattere l’uso dei pesticidi fino al 50%.
C’è da aggiungere che, poiché i led sono alimentati dal sole, il lightshow è più sostenibile dei normali aiuti alla crescita. L’illuminazione di precisione è focalizzata orizzontalmente in modo da evitare l’inquinamento luminoso, inoltre l’opera estende la luce del sole dopo il tramonto per alcune ore, fondendo tecnologia e natura in un paesaggio incantato.

Foto

Grow mette in luce l’importanza dell’innovazione nel sistema agricolo e suggerisce una svolta sostenibile attraverso l’ausilio di una progettazione avanzata dell’illuminazione. L’obiettivo dell’artista olandese è di portare il suo progetto in 40 paesi diversi, fornendo a ogni azienda locale e alle sue coltivazioni la loro “ricetta di luce”.


Chi è Daan Roosegaarde?

« Artista e innovatore olandese; pensatore creativo e creatore di progetti sociali che esplorano la relazione tra persone, tecnologia e spazio. Fin dalla tenera età, è stato guidato dai doni della natura come lucciole luminose o meduse. Il fascino per la natura e la tecnologia si riflette in opere iconiche come SMOG FREE PROJECT (il più grande purificatore d'aria all'aperto, che trasforma lo smog in gioielli), VAN GOGH PATH (una pista ciclabile che si illumina di notte) e SPACE WASTE LAB per visualizzare e catturare spreco di spazio. Ha studiato belle arti; laureato al Berlage Institute, Rotterdam, con un Master in Architettura. Ha fondato lo Studio Roosegaarde nel 2007; lavora con un team di designer e ingegneri per un futuro migliore negli studi di Rotterdam e Shanghai. » World Economic Forum.​


Fonti e immagini:
www.studioroosegaarde.net

www.lifegate.it
www.exibart.com
www.weforum.org​

Share

0 Commenti



Lascia una risposta.

Details

    Archivi

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutto
    Antichità
    Antichità
    Contemporaneo
    Moderno

    Feed RSS

Contatti:
Tutti i nostri articoli! 
  • Home
  • -Attualità-
  • -Archeo e arte-
  • -Eventi-
  • -Cucina e alimentazione-
  • -Scienza e Tecnologia-
  • -Musica-
  • -Letteratura e Teatro-
  • -Cinema-
  • -Viaggi-
  • -Ricette-
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie