24/10/2017 Il Duomo e il Battistero di Firenze in mattoncini Lego: il progetto del 17 enne pugliese.Read Now
Firenze, 21 ottobre 2017. Un sabato davvero speciale all'ombra del Duomo. Giacinto Consiglio, il giovane pugliese appassionato di architettura e mattoncini Lego, ha realizzato una ricostruzione della Cupola di Brunelleschi con oltre 20mila mattoncini. Pezzo dopo pezzo, il modellino (di un metro e mezzo di lunghezza, 60cm di larghezza e 65cm di altezza) è stato realizzato nel Museo dell’Opera del Duomo sotto gli occhi increduli del pubblico che seguiva attentamente le fasi del montaggio. Si parla di ventimila mattoncini Lego di 400 forme differenti in oltre 10 colori, recuperati in vari Paesi del mondo da appassionati e collezionisti.
Il giovane ideatore, dopo aver visitato per la seconda volta Firenze nel 2016, ha progettato al computer la riproduzione del complesso monumentale. Una volta fatto il modellino virtuale si è costituito un gruppo di lavoro: da giugno 2017 il progetto è stato rivisto così da consolidare alcune parti della struttura, ottimizzando l’utilizzo di pezzi anche sulla base della disponibilità sul mercato. Per completare il modello è stato necessario ordinare pezzi in circa nove Paesi differenti, facendoli arrivare anche dagli Stati Uniti. Il diciassettenne non era solo: è stato supportato e aiutato da i membri del gruppo Adult fan of Lego e dall’associazione Italian Lego Users Group, le due storiche comunità per gli appassionati dei mattoncini. Il progetto di Consiglio è la dimostrazione della realizzazione di un’opera d’arte divertendosi. “Guardare alla nostra cattedrale attraverso i mattoncini Lego - spiega Luca Bagnoli, presidente dell’Opera di Santa Maria del Fiore - rappresenta un’esperienza unica, la realizzazione di un’opera attraverso un gioco”.
L’opera sarà visibile gratuitamente presso il Museo dell’Opera del Duomo fino al 9 novembre; successivamente sarà esposta al “Bricks in Florence Festival” organizzato all’Obihall i giorni 11 e 12 novembre. L'evento prevede una grande esposizione, tante attività creative, un imperdibile contest e il gioco libero.
Info: https://itlug.org/ --- https://www.obihall.it/ Immagini tratte da: http://www.tgcom24.mediaset.it
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2022
Categorie |