![]()
Questa volta ci spostiamo dall’epoca classica, facendo un lungo salto nel tempo per arrivare sino al 1408: Lucca è ormai retta da diversi anni dalla famiglia Guinigi ed uno dei suoi membri, Paolo Guinigi, è stato addirittura nominato Signore della città nel 1400.
La sua seconda moglie, Ilaria del Carretto, è morta circa tre anni fa all’età di 26 anni, l’8 dicembre del 1405, dando alla luce Ilaria Minor: Ilaria, di nobile famiglia ligure, si era sposata con Paolo nel 1403 e nel 1404 aveva partorito il primogenito, Ladislao.
All’artista senese Jacopo della Quercia è stata commissionata la realizzazione di un sarcofago marmoreo che raffiguri le defunta, opera per la quale ha lavorato dal 1406 al 1407, creando una delle migliori espressioni dell’arte Rinascimentale.
La giovane, distesa su un letto funebre, è raffigurata come addormentata. L’abito rimanda alla moda in voga in questo periodo e rivela l’alta posizione sociale raggiunta dalla donna: Ilaria indossa una pellanda, una lunga sopraveste stretta sotto al seno con una fascia, dotata di ampie maniche e di un alto colletto. La testa è appoggiata su due cuscini ed il volto, i cui tratti appaiono estremamente curati e realistici, è incorniciato dai capelli, ornati da una ghirlanda di fiori. Un cagnolino, simbolo della fedeltà coniugale, è riprodotto accovacciato ai piedi della defunta. I lati del sarcofago infine, riproducenti putti con ghirlande, rimandano al mondo classico.
Il monumento, posto nel centro del duomo di San Martino, venne spostato dalla sua posizione originaria in seguito ai disordini che seguirono la caduta di Paolo Guinigi nel 1430. Oggigiorno è possibile ammirarlo nella sacrestia del duomo stesso.
Immagini tratte da:
- immagine 1, da Wikipedia Italia, Di Alessandro Vecchi - Opera propria, CC BY-SA 3.0, voce "Monumento funebre a Ilaria del Carretto" - immagine 2, da Wikipedia Italia, Di Sailko - Opera propria, CC BY-SA 3.0, voce "Paolo Guinigi" - immagine 3, da www.originalitaly.it - immagine 4, da Wikimedia, By Shakko - Own work, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=27799455 - immagine 5, da Wikipedia Francia, Par Jacopo della Quercia (c. 1374-1438) — Photograph by User:Piotrus taken 2007-11, CC BY-SA 3.0, voce "Tombeau d'Ilaria del Carretto" - immagine 6, da Wikipedia Italia, Di Photo: Myrabella / Wikimedia Commons, CC BY-SA 3.0, voce "Cattedrale di San Martino (Lucca)"
1 Commento
온라인바카라 http://xn--oi2ba146a24mbtbtvt.vom77.com/ 온라인카지노 http://xn--o80b27i69npibp5en0j.vom77.com/ 온라인슬롯머신 http://xn--mp2bs6av7jp7brh74w2jv.vom77.com/ 슬롯머신사이트 http://xn--mp2bs6av7jp7brh74w2jv.vom77.com/ 온라인룰렛 http://xn--7m2b7ov9poqh97o.vom77.com/ 룰렛사이트 http://xn--7m2b7ov9poqh97o.vom77.com/ 바카라사이트추천 http://xn--oi2b30g3ueowi6mjktg.vom77.com/ 바카라사이트 http://xn--oi2b30g3ueowi6mjktg.vom77.com/ 카지노사이트추천 http://xn--o80b910a26eepc81il5g.vom77.com/ 카지노사이트 http://xn--o80b910a26eepc81il5g.vom77.com/ https://www.google.at/url?sa=t&url=http://xn--o80b910a26eepc81il5g.vom77.com/ https://www.google.as/url?sa=t&url=http://xn--o80b910a26eepc81il5g.vom77.com/ https://www.google.am/url?sa=t&url=http://xn--o80b910a26eepc81il5g.vom77.com/ https://www.google.al/url?sa=t&url=http://xn--oi2b30g3ueowi6mjktg.vom77.com/ https://www.google.ae/url?sa=t&url=http://xn--oi2b30g3ueowi6mjktg.vom77.com/ https://www.google.ad/url?sa=t&url=http://xn--7m2b7ov9poqh97o.vom77.com/ https://contacts.google.com/url?sa=t&url=http://xn--7m2b7ov9poqh97o.vom77.com/ https://images.google.tn/url?sa=t&url=http://xn--mp2bs6av7jp7brh74w2jv.vom77.com/ https://images.google.sn/url?sa=t&url=http://xn--mp2bs6av7jp7brh74w2jv.vom77.com/ https://images.google.sk/url?sa=t&url=http://xn--o80b27i69npibp5en0j.vom77.com/ https://images.google.si/url?sa=t&url=http://xn--o80b27i69npibp5en0j.vom77.com/ https://images.google.sh/url?sa=t&url=http://xn--oi2ba146a24mbtbtvt.vom77.com/ https://images.google.se/url?sa=t&url=http://xn--oi2ba146a24mbtbtvt.vom77.com/
Rispondi
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2022
Categorie |