di Andrea Samueli ![]() Il Natale è ormai alle porte! Ma in epoca romana si festeggiava qualcosa in questo periodo? Dal 17 al 23 dicembre il calendario segnava i Saturnalia, una festa, come dice il nome stesso, dedicata al dio Saturno. Cacciato da Giove dall’Olimpo, si era rifugiato nel Lazio, dove aveva insegnato agli uomini le tecniche della coltivazione e regnato durante un periodo di pace e serenità, senza guerre e distinzioni sociali (età dell’oro). La festività era un modo per ricordare quest’epoca felice. Le città venivano addobbate con ghirlande, nastri e fiaccole e per sette giorni la popolazione si deliziava con banchetti, divertimenti e scambi di doni. Gli schiavi diventavano uomini liberi e mangiavano alla stessa mensa dei loro padroni che, a loro volta, potevano servire i commensali. In questo ribaltamento dell’ordine sociale veniva eletto un princeps, forse una sorta di caricatura del potere imperiale, il quale aveva pieni poteri durante il banchetto. Era in genere vestito con colori accesi, soprattutto il rosso, e indossava una buffa maschera. Anche il gioco d’azzardo, normalmente vietato, tornava legale per pochi giorni vedendo tra i giocatori anche gli schiavi con poste costituite da monete o frutta secca. Altro elemento fondamentale dei Saturnalia era lo scambio degli auguri e dei doni: per i primi la formula di rito prevedeva un semplice “ego Saturnalia” (Io Saturnalia) forse ad indicare l’espressione completa “Ego tibi optimis Saturnalia auspico” (Io ti auguro ottimi Saturnalia”. I doni, come avviene ancora oggi, erano tra i più disparati: alcuni regalavano oggetti costosi o animali esotici ma per i più il regalo consisteva in piccoli oggetti, statuine in terracotta o cera, pettini, tavolette per scrivere, cucchiai. Insomma anche allora l’importante era il pensiero! Potrebbe interessarti anche: Immagini tratte da:
Saturno, da Wikipedia Italia, Di Xinstalker di Wikipedia in italiano, CC BY-SA 4.0, voce "Saturno" Roma, doni e decorazioni: Photoshop dell'autore
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2022
Categorie |