28/5/2019 Il “Sogno d’amore” di Chagall: l’artista russo per la prima volta in mostra a NapoliRead NowA Napoli, precisamente nella Basilica della Pietrasanta, è in corso la mostra dedicata al grande artista russo Marc Chagall (1887-1985), inaugurata il 15 febbraio 2019 e aperta al pubblico fino al prossimo 30 giugno: la mostra, tenutasi per la prima volta nella città partenopea, racconta l’amore e il sentimento dell’artista/poeta per la sua amatissima moglie Bella ed è suddivisa in 150 opere, la maggior parte di esse facenti parte di collezioni private sparse un po’ in tutto il mondo e quindi di difficile accesso al pubblico, a loro volta divise in cinque sezioni, Infanzia e tradizione russa, Sogni e fiabe, Il mondo sacro e la Bibbia, Un pittore con le ali da poeta e L’amore sfida la forza di gravità.
Nelle opere coesistono ricordi d’infanzia, fiabe, poesie, religione e guerra, un universo di sogni dai colori vivaci, di sfumature intense che danno vita a paesaggi popolati da personaggi, reali o immaginari, che si affollano nella fantasia dell’artista. Opere che riproducono un immaginario onirico in cui è difficile discernere il confine tra realtà e sogno, avvicinandosi, in un certo senso, a quelle del periodo surrealista di Dalì. Curata da Dolores Duràn Ucar, la mostra è stata organizzata dal Gruppo Arthemisia che, dopo il successo ottenuto con la mostra dedicata ad Escher al PAN, ha deciso di riconfermare la sua fiducia nella città partenopea allestendo una nuova grande mostra, questa volta, nello straordinario scenario della Basilica della Pietrasanta. Una mostra da non perdere, che lascia tutti con il fiato sospeso e, ora che manca circa un mese al suo termine, come direbbero alcune testate pubblicitarie in periodo di saldi… Affrettatevi gente, affrettatevi! Immagini tratte da: Alcune informazioni per la stesura di questo articolo, nonché l’immagine di apertura, sono state tratte dal seguente sito: http://www.arte.it/calendario-arte/napoli/mostra-chagall-sogno-d-amore-57373
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2022
Categorie |