20/3/2018 Io Dalí: un grande viaggio nella mente di uno dei più geniali artisti del XX secoloRead Nowdi Marianna Carotenuto Dal 1 marzo fino al 10 giugno 2018 il PAN - Palazzo delle Arti Napoli ospita una mostra dedicata al pittore Salvador Dalí. I visitatori possono scoprire la parte meno conosciuta della vita dell’artista, importante per comprendere la sua straordinaria personalità. Oggetto della mostra sono dipinti, disegni, video, fotografie e riviste, modo in cui il pittore è stato capace di creare il proprio personaggio rendendo opera d'arte ogni suo gesto. Dalí, non vuole limitarsi a un unico mezzo di espressione, quale la pittura, ma desidera andare oltre, fare altre scoperte, sperimentare nuove tecniche, cosicché diventa un artista poliedrico: pittore, disegnatore, pensatore, scrittore, amante delle scienze, illustratore, designer, creatore di gioielli, costumista, scenografo. È un artista che si è cimentato in tutti i campi della creazione, compresi i più innovativi come installazioni e performance di cui la mostra ne offre rappresentazione tramite filmati. L’artista catalano si contraddistingue anche per il suo spiccato senso dell’umorismo, come si evince dal video che ha per oggetto la sua partecipazione in veste di ospite a un popolare concorso televisivo: What’s My Line? trasmesso nel 1957 dall’emittente CBS. Le sue apparizioni in Tv sono tutt’altro che improvvisate: Dalí pianifica le proprie apparizioni pubbliche così da trarre vantaggio dalla grande popolarità ottenuta. Facendo riferimento al rapporto con i mass media, non possiamo dimenticare i due numeri della rivista Dalí, News, una palese allusione al celebre quotidiano Daily News, pubblicati rispettivamente nel 1945 e 1947, in concomitanza con le esposizioni dell’artista presso la Bignou Gallery di New York. Lo stesso artista ne chiarisce lo scopo: “Tuttavia, poiché nei giornali si trova di tutto [...] questa volta ho deciso di scrivere ciò che mi piacerebbe leggere su me stesso nei quotidiani”. Presenti alla mostra le numerose riviste che lo ritraggono in copertina. L’artista, protagonista di performance e show desidera promuovere la sua arte e se stesso ed inoltre arrivare al grande pubblico che nel tempo aspetta impaziente le sue esibizioni pubbliche sempre più audaci. Dalí inizia a pensare a se stesso in termini di un brand da promuovere. Egli stesso afferma dei mass media “[…] adoro utilizzarli perché, dal punto di vista pratico, dopo ci sono più persone che corrono dietro Dalí, e i quadri vendono più cari. E allora, visto che esistono, sarebbe del tutto sciocco non approfittarne”. Il suo essere incline alla pianificazione, è visibile anche nelle numerose fotografie di Philippe Halsman. Dalí viveva ogni fotografia, ogni evento come una performance e si impegnava affinché il suo aspetto e il suo comportamento venissero considerati surrealisti, proprio come la sua arte. Tra le più grandi ambizioni di Salvador Dalí c’è quella di stupire, sorprendere, spingersi oltre ogni limite, essere acclamato e adorato, è così che si assiste all’affermazione del Personaggio, ma l’artista è sempre attento a non rivelarsi troppo, consapevole di offrire al pubblico soltanto uno dei suoi tanti aspetti; poiché, dietro il personaggio c’è un uomo che ama la sua professione lavorando anche per 14h al giorno. Io Dalí è una mostra innovativa attraverso cui si cerca di spiegare chi è il geniale artista catalano, per poi rendersi conto che è impossibile. Dalí è un Enigma senza fine. Per info e biglietti: http://www.comune.napoli.it/io-dali Immagini tratte da: foto dell’autore
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2022
Categorie |