IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

20/9/2016

L’arte in una capsula del tempo : Passato e Presente a confronto grazie all’intelligenza artificiale

0 Commenti

Read Now
 
Foto

di Marianna Carotenuto

Vi siete mai soffermati su una foto di un articolo di giornale come se ne sofferma un critico che analizza una opera d’arte?
Magari voi amanti dell’arte imbattendovi nel fotogiornalismo talvolta avete avuto l’impressione di cogliere un qualcosa che ricordasse il vostro pittore preferito.  Bene, avete fatto centro!
Guardare le grandi opere d’arte attraverso uno sguardo nuovo e cogliere le somiglianze con il mondo d’oggi è l’idea di fondo del progetto  Recognition, l’intelligenza artificiale made in Italy premiata dall’ IK Prize 2016 ed ora in mostra alla Tate Britain di Londra dal 2 settembre al 27 novembre 2016.
L’IK Prize, in partnership con Microsoft, è un riconoscimento promosso dalla TATE per celebrare la creatività nel mondo digitale. Annualmente team di tutto il mondo concorrono per creare l’idea più originale in merito all’utilizzo  della tecnologia digitale per innovare il modo di  scoprire ed  esplorare l’arte britannica nella collezione Tate.
Quest’anno è stato premiato il lavoro di  Coralie Gourguechon, Monica Lanaro, Angelo Semeraro e Isaac Vallentin il Team di Fabrica, il centro di ricerca sulla comunicazione di Benetton Group.


Foto
Angelo Semeraro, Coralie Gourguechon e Monica Lanaro
Recognition, la loro  macchina-archivista alimentata dal potere dell’Intelligenza Artificiale, si basa su  parametri non solo visivi, come il riconoscimento facciale. Ci sono, infatti, altri strumenti tecnologici che danno vita ad un’analisi cromatica e compositiva oltre che all’analisi testuale delle didascalie associate alle immagini. Dunque si analizzano le somiglianze tra visi, oggetti, paesaggi, posture, colori  cercando di capirne anche il contesto.
Il risultato è una mostra in continua evoluzione, poiché Il software lavora h24 confrontando le immagini di attualità prese dall’archivio dell’agenzia Reuters con le foto delle opere in collezione alla Tate, cosi da generare le coppie di immagini che sono disponibili anche sul sito ufficiale http://recognition.tate.org.uk.
Che  ne pensate di questa somiglianza?

Foto
sulla sinistra il leader dell’UKIP, Farage . Sulla destra “A young man”, by Lowry.
Recognition spesso coglie somiglianze che per molti di noi apparirebbero troppo azzardate.
Ecco subito un altro esempio tratto dal sito sopraccitato. Un uomo vietamita che carica acciaio con la sua tuta ed elmetto di protezione viene associato al dipinto di John Constable “Between Folkestone and Sandgate” del 1833.  

Foto
Si può comprendere pertanto come questa mostra non sia solo una semplice revisione del passato utilizzando la lente della modernità e della tecnologia, ma rivela la netta differenza che c’è tra l’intelligenza umana e quella artificiale.
E’ possibile mettere alla prova la vostra percezione e confrontarla con quella di una macchina fino al 27 novembre 2016.
Buon divertimento!

Foto
http://www.tate.org.uk/whats-on/tate-britain/exhibition/recognition

Immagini tratta da:
http://recognition.tate.org.uk

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti
    Antichità
    Antichità
    Contemporaneo
    Moderno

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo