IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

27/6/2017

Lo street artist Vhils: uno sguardo sulla contemporaneità

0 Commenti

Read Now
 
di Ilaria Ceragioli
Foto
È noto come Vhils, ma il suo vero nome è Alexandre Farto. In uno pseudonimo di sole cinque lettere è racchiusa la genialità di un giovane street artist portoghese che sta letteralmente conquistando il globo. Classe 1987 e attualmente residente a Londra, Vhils appartiene alla generazione di quegli urban artists che hanno contribuito a dare un nuovo volto alle metropoli del nostro tempo.
Una forma d’arte urbana che si svolge in luoghi pubblici degradati e che si manifesta spesso e volentieri su muri scrostati o su edifici pubblici in stato di abbandono o dissestati. È nel contesto di una realtà spesso povera e trascurata che l’arte di Vhils trova una sua efficace manifestazione.
A rendere l’attività artistica di Vhils fortemente suggestiva e stupefacente è, indubbiamente, la tecnica da lui utilizzata, nota come “Scratching the surface” che tradotta in italiano significa letteralmente “Graffiando la superficie”. Un muro che viene scrostato o grattato diventa così il suo supporto e scalpelli, martelli e acidi diventano i suoi pennelli. La superficie viene sapientemente scolpita e il suo meticoloso lavoro dà origine a immagini sorprendenti ed emozionanti.
I soggetti di cui si avvale sono esclusivamente volti, talvolta soltanto abbozzati, di personaggi noti, ma anche di comuni cittadini. Volti che hanno abilmente catturato l’attenzione dell’artista tanto da trovare una loro dimora oltre che nella sua mente, anche sulle pareti esterne di vertiginosi palazzi segnati dall’azione del tempo.
Segni del suo passaggio si posso ammirare in tutto il mondo: a Londra, Parigi, Las Vegas, Mosca, Rio de Janeiro e anche in Italia, dove se ne contano ben due. Ed è proprio il nostro paese ad ospitare quello che oggigiorno è considerato il murales più grande al mondo.


Foto
Per contemplarlo occorre recarsi a sud della penisola italiana, più precisamente in Sicilia, nel porto della splendida città di Catania. Dimensioni da capogiro caratterizzano il murales, basti pensare che raggiunge l’altezza di un edificio di 10 piani e la larghezza di un campo da calcio. Il protagonista è il volto di un uomo che volge il suo sguardo verso l’Egitto, la Giordania, la Siria, la Turchia e il Libano, luogo in cui troverà dimora un altro volto scolpito dallo street artist portoghese che, a sua volta, volgerà lo sguardo verso l’Italia. Un gioco di sguardi rivolti verso quel mare, il Mediterraneo, che nei secoli ha messo in contatto e ospitato l’incontro di diverse culture. Un murales che, inoltre, mette in luce l’emergenza umanitaria che l’Europa, l’Italia in primis, si trova a fronteggiare con migranti che fuggono dal loro paese natìo in cerca di salvezza e speranza. Per vedere un’altra gigantografia incisa da Vhils bisogna spostarci a nord, a Torino.

Foto
Un edificio del capoluogo piemontese ospita così il volto di un comune uomo anziano dagli occhi chiari incontrato casualmente per strada dall’artista stesso.
Tra i volti noti sapientemente scolpiti da Vhils degno di nota è quello situato a Berlino e che vede come protagonista la cancelliera Angela Merkel (2011).
Foto
Raffigurata con ben tre occhi, il terzo che funge da occhio della provvidenza e relativo all'ultima crisi dell'Euro.
Suggestivi e coinvolgenti, inoltre, risultano anche le figure umane che compaiono a Rio de Janeiro (2012) e a Barcellona, più precisamente a Girona (2012).
Lo street artist Vhils riesce così ad aprire un’enorme finestra sul mondo e sull’umanità scolpendo timori ed incertezze che segnano il volto degli uomini e la loro esistenza. Un ingegnoso lavoro a colpi di scalpello che va così a fissare sulle pareti esterne dei palazzi problematiche universali, nonché un chiaro invito a riflettere su tematiche tanto attuali quanto complesse.
Per saperne di più visitare il sito dell’artista: www.vhils.com

Immagini tratte da:
barbarapicci.com immagine catania 2
www.collateral catania.it
torino notte www.widewalls.ch
stick2target-com-merkel_1
spagna instagrafite.com 2012
instagrafite.com rio de janeiro



 

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti
    Antichità
    Antichità
    Contemporaneo
    Moderno

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo