Guillaume Legros più noto sul web come Saype, è un artista svizzero classe 1989 divenuto famoso per la sua strabiliante abilità nel dipingere sull’erba. La sua volontà di rivoluzionare e rinnovare la tradizionale della Street Art, ha fatto sì che oggi si possa parlare di un nuovo tipo di arte “From Street to Land” , a metà tra graffitismo e Land Art. Ma non solo, la sua vuole essere anche una forma artistica del tutto ecologica; i colori, infatti, sono ricavati da una miscela di olio di lino, acqua, farina e pigmenti naturali. La sua attività artistica ha inizio nel 2013 quando comincia a sperimentare varie tecniche su plexiglass prima di trasporle all’esterno. Attraverso la sua mano, è la natura stessa a divenire una sorta di tela sulla quale Saype riesce a dare vita ai suoi soggetti; montagne, colline e prati situati principalmente tra Francia e Svizzera divengono così delle vere e proprie opere d’arte. Interessanti, risultano le varie fasi con le quali l’artista da origine alle sue creazioni; innanzitutto, fotografa il soggetto, poi passa al taglio dell’erba dell’area precedentemente scelta e, successivamente, comincia a cospargere la vernice attraverso una bomboletta. Infine, per prendere visione del lavoro in corso, si serve di un drone permettendogli così un’esaustiva visione dall’alto. Per prendere coscienza di quanto siano suggestive e affascinanti le sue opere non resta che ammirare la selezione riportata di seguito. Sulla montagna di Rocher-de-Naye, a 2000 metri sopra il livello del mare, Saype da vita all’opera intitolata A story of the future (2017), in cui protagonista è una dolcissima bambina dedita a sfogliare le pagine di un libro. Nello stesso anno, il giovane artista realizza anche Un grand homme et l’avenir?, opera d’arte creata in un campo di Lussemburgo in cui la figura di un bambino, che raccoglie illusoriamente un fiore, è accompagnata dalla presenza del premuroso e saggio nonno. Nel mese di giugno di questo anno, invece, Saype elabora a Parigi, sul celeberrimo Champs de Mars (lungo ben 15000 metri quadrati!) di fronte alla Tour Eiffel, la Beyond Walls, una vera e propria catena umana lunga ben 600 metri e larga circa 25 metri. Qui, numerose mani si uniscono e si stringono l’una con l’altra oltrepassando qualsiasi confine, qualsiasi spazio mentale, qualsiasi barriera. La pittura sull’erba di Saype, dunque, diventa sinonimo di solidarietà, umanità e rispetto tra uomo e natura. In aggiunta, la sua originale personalità e la sua straordinaria attività artistica gli hanno permesso di essere riconosciuto da Forbes come uno dei trentenni più influenti all’interno dell’attuale panorama artistico europeo. Immagini tratte da: www.inasherahart.altervista.org www.inasherahart.altervista.org www.graffitistreet.com
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2022
Categorie |