![]()
Gautama Siddhartha, meglio conosciuto con il nome di Buddha, nacque a Lumbini (Nepal) nel 566 a.C. e morì a Kuśināgara (India) nel 486 a.C.
È notizia di pochi giorni fa la scoperta in Cina, nella contea di Jingchun, di ossa contenute all’interno di un recipiente di ceramica che, come racconta l’iscrizione, potrebbero appartenere all’illuminato: “I monaci Yunjiang e Zhiming della scuola Lotus, che appartenevano al tempio Mañjusri del monastero di Longxing nella prefettura di Jingzhou, hanno raccolto più di 2.000 pezzi di sharira (qualsiasi tipo di reliquia riferibile al Budda), così come denti e ossa del Buddha, e li hanno seppelliti nella sala Mañjusri di questo tempio.”
La storia vuole che alla morte di Buddha iniziò un contenzioso fra i vari seguaci per il possesso dei resti del maestro e per tale motivo tutti gli Sharia vennero divisi fra i più importanti pretendenti. I monaci Yunjiang e Zhimming intorno al 1013 riunirono tutti i pezzi del Buddha seppellendoli insieme a moltissime statue buddiste.
Gli archeologi sono molto cauti sull’affermare che i resti trovati possano effettivamente appartenere a Buddha, ma nonostante ciò, tale scoperta rimane senz’altro una delle più importanti per la ricchezza della tomba e per la suggestiva iscrizione che la collega a una della figure più importanti della storia e delle religioni. Immagini tratte da: BUDDHA: Wikipedia, Mimihitam, CC BY-SA 3.0, voce: Buddha CARTINA, http://www.dailymail.co.uk TOMBA, http://www.dailymail.co.uk
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Gennaio 2022
Categorie |