IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

12/2/2017

Jackie

0 Commenti

Read Now
 
Foto

di Maria Luisa Terrizzi

Foto
   
DATA USCITA: 23 febbraio 2017
GENERE: Biografico, Drammatico
ANNO: 2016
REGIA: Pablo Larraín  
ATTORI: Natalie Portman, Peter Sarsgaard, John Hurt, Billy Crudup, Greta Gerwig, Max Casella, Beth     Grant
SCENEGGIATURA: Noah Oppenheim
FOTOGRAFIA: Stéphane Fontaine
MONTAGGIO: Sebastián Sepúlveda
PRODUZIONE: Bliss Media, Fabula, LD Entertainment
DISTRIBUZIONE: Lucky Red
PAESE: USA, Cile
DURATA: 99 Min


 A brevissima distanza da Neruda (2016), P. Larrain, cileno classe 1976, ci riprova.  È la volta infatti del nuovo biopic Jackie, che ripercorre i giorni successivi la morte del Presidente J.F. Kennedy attraverso lo sguardo della moglie Jacqueline . Presentato in concorso al Festival di Venezia 2016, si è aggiudicato il premio per la Migliore Sceneggiatura.

Tre i livelli di lettura che si intrecciano nel corso dei 99 minuti: i sette giorni immediatamente successivi l’attentato, un documentario d’epoca (del 1961), in bianco e nero, in cui Jackie mostra al popolo americano gli interni della Casa Bianca e un’intervista in cui la ex First Lady ripercorre i tragici momenti dell’assassinio e l’organizzazione delle esequie nella concitazione delle ore successive.
Foto
È il 23 novembre 1963 e la vettura presidenziale sfila per le strade di Dallas. Lo sparo. E il cervello del Presidente schizzato via fuori dalla decappottabile. Al suo fianco, Jackie, nell’elegante abitino rosa Chanel macchiato di sangue. Una tragedia umanissima e una donna forte nella sofferenza. Un alternarsi di visioni, sentimenti, ricordi e stati d’animo contrastanti e la percezione del dolore di una moglie: regali e misurati i gesti di una donna passata alla storia come un’icona di eleganza e stile.
Foto
Un attimo. Perdere tutto. Il marito, la residenza presidenziale, il ruolo di moglie del Presidente. Un’occasione, quella luttuosa, per riflettere sulla propria esistenza, come emerge dagli innumerevoli interrogativi, anche di stampo religioso, che Jackie si pone. Ma soprattutto, momenti decisivi per esaltare la memoria del marito lasciandone un’eredità ai posteri e, inconsapevolmente, cominciando a tracciare quell’impronta di sé che ancora oggi permette di dedicare alla sua figura un film.
Un andamento piuttosto lento per una pellicola che indugia su pochi momenti, indagando a fondo la psicologia di Jackie. Primi e primissimi piani sul volto dell’algida Natalie Portman (Nomination Oscar 2017 come Migliore Attrice Protagonista) che nel film sfoggia degli abiti che riproducono fedelmente quelli indossati da
Jacqueline . Grandi e lussuosi spazi si alternano a visioni meste di cimiteri pervasi da una fitta nebbia e ancora gli interni, quelli della Casa Bianca, in cui Jackie, altèra, si muove con eleganza, fino alla ben più modesta dimora in cui a un tavolo, rilascia, commossa ma decisa, la propria intervista. Un biopic ben riuscito e curatissimo esteticamente (ripropone addirittura le tonalità sature anni ’60) che non estingue, alimentantando, la curiosità su Jacqueline e sul suo post Kennedy, terreno ancora filmicamente inesplorato.

Foto
Immagini tratte da:
comingsoon.net
thedenverpost.com
abcnews.go.com
telegraph.co.uk

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo