IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Chi siamo
  • Cookie

19/3/2017

La legge della notte

0 Commenti

Read Now
 
Foto


di Maria Luisa Terrizzi

Foto
DATA USCITA: 02 marzo 2017
GENERE: Drammatico
ANNO: 2016
REGIA: Ben Affleck
ATTORI: Ben Affleck, Zoe Saldana, Elle Fanning, Brendan Gleeson, Chris Messina, Sienna Miller, Chris Cooper, Remo Girone, Matthew Maher, Titus Welliver, Max Casella, Christian Clemenson, J.D. Evermore, Clark Gregg
SCENEGGIATURA: Ben Affleck
FOTOGRAFIA: Robert Richardson
MONTAGGIO: William Goldenberg
MUSICHE: Harry Gregson-Williams
PRODUZIONE: Appian Way, Pearl Street Films, Warner Bros
DISTRIBUZIONE: Warner Bros. Italia
PAESE: USA
DURATA: 129 Min

Difficile stabilire a quale genere La legge della notte appartenga. Intrigante il protagonista nonché regista Ben Affleck nei panni del fuorilegge ma il suo film, un po’ gangster che strizza l’occhio a Il Padrino Il e un po’ dramma sentimentale, regala pochi momenti entusiasmanti.
Foto

Le sparatorie, la santona, il Ku Klux Klan. E ancora, il traffico di alcool, i bordelli e i balli cubani. Atmosfere a tratti molto accattivanti, peccato non riescano e reggere l’intero film, che ripiega verso un finale annunciato ma ben lontano dal gangster da cui la pellicola era partita.

Foto

Joe Coughlin, figlio di commissario di polizia e criminale sui generis, dopo aver combattuto durante la prima guerra mondiale, imbocca la strada della delinquenza. Eppure, non risponde al preciso ritratto dell’uomo senza scrupoli. Innamorato imprudente prima, marito fedele poi, pervaso da una continua tensione morale nonostante di professione faccia il cattivo.

Sullo sfondo l’America multiculturale e violenta degli anni Venti. Prima Boston e poi Tampa, città di cui il film rievoca le atmosfere degli scontri armati tra bande rivali, in particolare tra italiani (il capo del clan Pescatore è l’italianissimo Remo Girone), cubani, spagnoli e portoricani.


Un vizio, quello dell’alcool, a prova di crisi in una società pervasa dal proibizionistico senso del peccato ma pure intrisa di corruzione e malaffare. E in primo piano la storia di un ragazzo che diventa uomo attraverso un itinerario fatto di violenza e trasgressione ma anche dall’ emersione del suo più intimo sé. Un film che lascia poco spazio all’immaginazione con un forte distacco tra un inizio noir e un finale dai toni insoliti per il genere, con un’apprezzabile cura per le ambientazioni e per i costumi di scena, come pure della fotografia, per un effetto fortemente evocativo delle atmosfere tipicamente anni ’20.
Foto

Immagini tratte da:

Immagine 1: vertigo24.net
Immagine 2: leganerd.com

Immagine 3: sonovivoenonhopiùpaura.blogspot.it

Immagine 4
: UniversalMovies.it
Immagine 5
da cinema.everyeye.it


Share

0 Commenti



Lascia una risposta.

Details

    Archivi

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Chi siamo
  • Cookie