Arriva il primo spin-off (o forse no?) della saga più amata e seguita nelle sale di tutto il globo, raccogliendo i primi consensi e le prime indignate recensioni. Il box office però parla chiaro, in meno di poche ore ha già scavalcato tutti, imponendosi primo in classifica e dimostrandoci che tutto quello che è legato all’universo partorito da Lucas è una miniera d’oro. No Spoiler
Rogue One- A Star Wars Story è il primo spin-off (ne sono previsti altri due) della celeberrima saga, per l’esattezza l’episodio 3.5 che si colloca poco prima del capitolo Una Nuova Speranza, visto nel 1977. Ricordate la famosa introduzione che compare proprio all’inizio del primo (oggi il quarto) lungometraggio della saga di Guerre Stellari? Recitava proprio così: “Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana… È un periodo di guerra civile. Navi spaziali ribelli, colpendo da una base segreta, hanno ottenuto la loro prima vittoria contro il malvagio Impero Galattico. Durante la battaglia, spie ribelli sono riuscite a rubare i piani segreti dell’Impero, la Morte Nera, una stazione spaziale corazzata di tale potenza da poter distruggere un intero pianeta. Inseguita dai biechi agenti dell’Impero, la Principessa Leila sfreccia verso casa a bordo della sua astronave stellare, custode dei piani rubati che possono salvare il suo popolo e ridare la libertà alla galassia…”.
Ecco, questo piccolo riassunto è la trama di quest’ultimo capitolo, che ha sostanzialmente il compito di tenere al caldo i numerosi fan, in attesa dell’uscita di Episodio VIII, previsto per il 2017. Appreso da tempo che il franchise è in mano alla multimilionaria Disney, Rogue One si pone come obiettivo quello di attirare una nuova schiera di fan, introdurli all’universo “lucassiano”, conquistarli e infine farli appassionare a un prodotto che ormai fa parte delle nostre vite da quasi quarant’anni. Il presunto spin-off però, non solo si conferma come prodotto originale e ben eseguito, ma riprende delle situazioni narrative che chiariscono alcuni punti deboli del primo film, arricchendoli con nuovi elementi che rendono ancora più appassionante l’amata galassia dei jedi a cui tanto siamo affezionati. Insomma un film pensato non solo per i nuovi fan ma anche per quelli più accaniti della saga, che potranno all’uscita dalla sala, confrontarsi, divertirsi e chissà, persino ricordare le prime emozioni provate al cospetto di Jedi, lightsaber e battaglie adrenaliniche nello spazio.
La pellicola diretta da Gareth Edwards è la più dark e la più matura della saga, altro indizio che ci fa capire che il suo target si rivolge a un pubblico più adulto. Lo si nota subito dai suoi nuovi protagonisti: Jyn Erso, Cassian Andor, Chirrut Îmwe, Baze Malbus, Bodhi Book sono eroi “per caso”: brutti, irregolari, dissacranti ma uniti da forti ideali e mossi da una grande speranza, pronti a sacrificarsi per portare a termine l’importante missione che, come sappiamo, determinerà il destino dell’intera galassia. All’interno della pellicola riusciamo a scorgere numerose citazioni di film bellici e western che hanno fatto la storia, a partire da Quella Sporca Dozzina fino a sfiorare I Magnifici Sette. La parte della commedia è affidata al nuovo droide ribelle K2SO, un insolente modello arcaico dotato di un tagliente sarcasmo che lo rende moderno e molto spontaneo, e che eleva ogni tanto i piatti, scontati e stereotipati dialoghi presenti nella pellicola.
La sceneggiatura e i dialoghi purtroppo sono il vero neo di quest’ultimo episodio; si percepisce immediatamente un meccanismo stridente che toglie parecchio alla personalità dei personaggi e quasi infastidisce lo spettatore avvezzo all’epicità dei war movie, di solito conditi da un alto tasso di dialoghi eroici che passano facilmente alla storia. Funziona a meraviglia l’intero cast, soprattutto il complesso personaggio di Jyn, interpretato dall’affascinante ed elegante Felicity Jones, che con i suoi occhioni ipnotici e un broncio intrigante riesce a spaccare lo schermo. Menzione d’onore per la coppia composta da Chirrut Imwe e Baze Malbus, rispettivamente interpretati da Donnie Yen e Wen Jiang, due ribelli in pieno stile “bad ass” che vi faranno innamorare. Non mancano come in ogni pellicola di Star Wars le citazioni politiche contemporanee, stavolta Edwards ci dimostra che ci sa fare e con mano ferma e tanta sensibilità denuncia gli orrori di Aleppo con la distruzione di una città di chiaro stampo medio-orientale, per mano dell’oscura e terrificante Morte Nera
Diminuito nettamente l’uso della CGI rispetto al capitolo VII, i fan puristi noteranno l’introduzione di numerose creature e personaggi tramite VFX, ovvero gli effetti visivi “vecchio stampo” a cui tanto sono affezionati. Inoltre nelle classiche battaglie “starwarsiane” verranno proposti scontri in pieno stile guerrilla o sbarco in Normandia, in cui appariranno i famigerati e amati AT-AT, mezzi militari utilizzati dalle legioni dell’impero. Insomma Rogue One è in sostanza un’ottima pellicola, eccellente prima parte, un po’ macchinosa la seconda ma impeccabile nel finale, il tutto condito da una fotografia perfetta e dalle coinvolgenti musiche, per la prima volta non curate dal mitico Williams ma dal competente Michael Giacchino. Il film non è perfetto ma conquisterà tutti i fan nonostante sia molto lontano da tutti gli aspetti classici della saga.
Non troverete appunto né Jedi, né scontri con spade laser, né il piccolo e leggendario maestro Yoda, ma certamente verrete travolti da quell’aurea avvincente ed avventurosa che solo un classico Star Wars sa offrirvi. In attesa dei prossimi due capitoli noi ci godiamo quest’innovativa pellicola, che ci fa ben sperare per il futuro. A chi parte già prevenuto consigliamo di rivedere assolutamente il proprio giudizio e di dare una possibilità al film di Edwards, potete starne certi: non ne rimarrete affatto delusi. Buon cinema a tutti e che la forza sia con voi!
Immagini tratte da:
Immagine Copertina: www.Youtube.it Locandina: www.badtaste.it Immagine1: www.notizieNerdperiNerd.com Immagine2: www.blogseitb.com Immagine3: www.PalaceCinemas.com Immagine4: www.Moviepilot.com Immagine5: www.MondoFox.com
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Maggio 2023
Categorie |