di Federica Gaspari Dopo festival estivi e settembrini, è giunto il momento di tuffarsi nell’autunno cinefilo, quella meravigliosa stagione in cui si potranno gustare in sala alcuni dei titoli più attesi dell’anno. I blockbuster e le piccole grandi sorprese dell’estate al cinema lasciano ora a spazio ai titoli più attesi, discussi e curiosi della nuova stagione che, sin dalle prime uscite, si rivela più gustosa che mai. Pronti ad avventuravi insieme a IlTermopolio tra mille generi e storie? Ad Astra di James Gray – 26 settembre Presentato in anteprima a Venezia 76, l’ultimo film di James Gray sin dalle sue prime immagini ha svelato il suo potenziale esplosivo. Brad Pitt, nei panni del protagonista è pronto ad avventurarsi nello spazio alla ricerca del padre misteriosamente scomparso. Joker di Todd Phillips – 3 ottobre Tutti i riflettori sono puntati sull’ultima fatica di Todd Phillips, vincitrice del premio più ambito dell’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. La nuova incarnazione cinematografica dell’antagonista per eccellenza di Batman sembra aver trovato una nuova dimensione grazie alla prova di Joaquin Phoenix. Downton Abbey di Michael Enger – 24 ottobre Dopo sei stagioni di successi sul piccolo schermo, si trasferisce dallo Yorkshire sul grande schermo insieme ai volti più noti di una delle poche serie in grado di trovare un accordo tra grande pubblico e critici più esigenti. Questa armonia si rinnoverà nel nuovo formato? L’uomo del labirinto di Donato Carrisi – 30 ottobre Per il nuovo film di Donato Carrisi tratto dal suo omonimo romanzo, uno dei migliori attori italiani incontra un monumento del cinema a stelle e strisce. Toni Servillo, infatti, sarà al fianco di Dustin Hoffman in un thriller che si preannuncia decisamente intrigante. Doctor Sleep di Mike Flanagan – 31 ottobre Cosa è accaduto a Dan Torrance? A decenni di distanza dalle inquietudini dell’Overlook Hotel, il bambino ormai divenuto uomo soffoca delusioni e angosce nell’alcolismo. Lo “shining”, però, potrebbe tornare in scena e Ewan McGregor nei panni del protagonista sembra una garanzia. Parasite di Bong Joon-ho – novembre Il vincitore della Palma d’Oro invaderà con i suoi “parassiti” le sale italiane a novembre. A sei mesi dal trionfo a Cannes, l’ultima fatica del coreano Bong Joon-ho, con il suo thriller con taglienti tinte humour, riuscirà ancora a mantenere alta l’attenzione facendo discutere e riflettere? Le Mans ’66 – La grande sfida di James Mangold – 14 novembre La narrazione cinematografica della sfida a quattro ruote tra Ford e Ferrari negli anni Sessanta ha nella sua scuderia due nomi prestigiosissimi: Matt Damon e Christian Bale. I due attori pluripremiati in questo attesissimo biopic sembrano avere le marce giuste per conquistare il pubblico. Rambo: Last Blood di Adrian Grunberg – 14 novembre John Rambo è pronto per la sua quinta avventura sul grande schermo. A trentasette anni dal primo capitolo e a undici dal quarto film, Sylvester Stallone torna a vestire i panni del veterano della guerra in Vietnam più famoso del grande schermo. Un gradito ritorno per tutti gli appassionati del genere. Frozen II – Il segreto di Arendelle di Chris Buck e Jennifer Lee – 27 novembre La squadra Disney non arriverà impreparata all’appuntamento in sala con il pubblico. Quest’anno grandi e piccini scopriranno nuove emozioni e armonie del mondo di Frozen con il secondo capitolo del film di successo del 2013. Elsa, Anna e Olaf vi accoglieranno ancora a braccia aperte! Star Wars: L’ascesa di Skywalker di J.J. Abrams – 18 dicembre Il prossimo dicembre gli amanti della fantascienza e non solo viaggeranno ancora una volta a bordo della navicella della Millenium Falcon verso colpi di scena e rivelazioni inaspettate. Le prime immagini diffuse al D23 Expo organizzato lo scorso Agosto da Disney promettono grandi sorprese! Immagini tratte da: www.imdb.com www.variety.com www.hollywoodreporter.com
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Marzo 2023
Categorie |