IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

28/6/2020

7500 - La Recensione

0 Commenti

Read Now
 
di Matilde Giachi
Foto
Genere: Drammatico, Thriller
Anno: 2019
Durata: 92 min
Regia: Patrick Vollrath
Cast: Joseph Gordon-Levitt, Carlo Kitzlinger, Omid Memar, Aylin Tezel, Murathan Muslu, Denis Schmidt, Max Schimmelpfennig
Sceneggiatura: Patrick Vollrath
Fotografia: Sebastian Thaler
Montaggio: Hansjörg Weissbrich
Produzione: Augenschein Filmproduktion, Novotny & Novotny Filmproduktion GmbH, FilmNation Entertainment
Distribuzione: Amazon Prime Video
Paese: Germania, Australia, USA

7500 è il codice di allarme radio per atti illegali violenti a bordo di un aereo, come un dirottamento o una bomba. 7500 è il titolo della pellicola di esordio del regista tedesco Patrick Vollrath, presentata alla 72^ edizione del Locarno Film festival.
Foto
Degli esordi, il film di Vollrath ha pregi e difetti. Sceglie un tema, tra i maggiormente sfruttati e rivisitati di Hollywood, quello dei disastri aerei (o, più genericamente, dei drammi in volo), tra cui ricordiamo i più famosi e recenti Flight, valso una nomination agli Oscar a Denzel Washington, e Sully, di Clint Eastwood, con protagonista Tom Hanks. 7500 mostra coraggio nella messa in scena: l’intera vicenda si svolge nell’unico ambiente ristretto e buio della cabina di pilotaggio, un’impostazione teatrale che ricorda molto quella del bellissimo Locke, che vedeva Tom Hardy affrontare una delle sue interpretazioni più talentuose, da solo alla guida di un’auto e dell’intera pellicola. La scelta dell’ambientazione influenza il tempo di svolgimento, che è quindi quello reale, rendendo il film di una durata a cui quasi non siamo più abituati, soli 90 minuti, e carica di responsabilità gli interpreti.
Foto
Ed è sicuramente l’ormai assodata bravura di Joseph Gordon Levitt, la cui carriera è disseminata di scelte attoriali interessanti e che mostrano un amore e una propensione per il cinema d’autore, a salvare una pellicola che, nel dedicare troppa attenzione all’esecuzione di un esercizio di stile, si dimentica, ad un certo punto, della motivazione che muove le azioni umane, in particolar modo quelle dei terroristi. Accade così che, in quello che vorrebbe essere il momento di culmine della tensione, il thriller in realtà non decolli. La scelta comunque più curiosa riguarda la colonna sonora, fondamentalmente assente e sostituita dall’incessante battere di pugni sulla porta da parte dei terroristi che cercano di entrare nella cabina per prendere il comando della rotta.
Guardabile, anche grazie ad una durata che non presuppone di essere in ferie la mattina dopo la visione, ma non indimenticabile.
Voto: 6,5
Foto
Immagini tratte da:
www.locarnofilmfestival.ch
www.nytimes.com
www.cinematografo.it

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo