IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

6/11/2016

Amore mio aiutami

0 Commenti

Read Now
 
Foto

​di Maria Luisa Terrizzi
Foto
GENERE: Commedia
ANNO: 1969
REGIA: Alberto Sordi
ATTORI: Alberto Sordi, Monica Vitti, Silvano Tranquilli, Laura Adani, Ugo Gregoretti, Mariolina Cannuli, Maurizio Davini, Néstor Garay, Gaetano Imbrò, Karl-Otto Alberty
SCENEGGIATURA: Rodolfo Sonego, Tullio Pinelli, Alberto Sordi
FOTOGRAFIA: Carlo Di Palma
MONTAGGIO: Franco Fraticelli
MUSICHE: Piero Piccioni
PRODUZIONE: GIANNI HECHT LUCARI PER DOCUMENTO FILM
DISTRIBUZIONE: COLUMBIA CEIAD
PAESE: Italia
DURATA: 124 Min
FORMATO: TECHNICOLOR

Come la prendereste se la vostra metà vi confessasse a chiare lettere: «Amore mio aiutami, amo un altro!»?  
Foto
Poche e semplici parole che rimbombano, violente, alle orecchie di Giovanni, marito fedele e fin troppo premuroso, alle prese con la sbandata amorosa della capricciosa Raffaella. Dieci anni di matrimonio, un figlio e la lettura, in un giorno qualunque, di una notizia sul giornale: “Omicidio passionale: uomo uccide la moglie credendo di essere stato tradito”. Di qui, le tante riflessioni dell’ingenuo Giovanni: un rapporto sano dovrebbe essere improntato sulla sincerità, «cosa c’è di tanto delicato che moglie e marito non possano dirsi?». Ed è subito accontentato: «Mi sono presa una sbandata per un altro!» - risponde candidamente Raffaella.
Cosa fare? Un marito senza pregiudizi e anticonformista appoggerebbe la moglie in tutto. E allora giù ad ascoltare ore e ore i racconti su Valerio, l’affascinante fisico del CNR di cui la donna è segretamente invaghita, pronto a comprenderla, ad accontentarla e addirittura a consolarla quando all’improvviso l’uomo sparisce. Giovanni spera che le cose si sistemino e che si tratti solo di una passeggera sbandata. Ma la situazione è più grave di quanto immagini: la donna è malata. Sì, malata d’amore. E quanto più il sentimento non è appagato, quanto più somatizza e gli arti le si bloccano continuamente.

Foto
Se le moderne teorie razionali sui rapporti di coppia non funzionano, non sarà forse il caso di passare alle maniere forti? Arrivano le botte che danno libero sfogo alla rabbia e alla gelosia repressa (celeberrime sono le scene di un Sordi furibondo e di una Vitti insanguinata, sul lungomare di Ostia). E le cose per un certo periodo sembrano funzionare nuovamente. 

Foto
Ma basta solo una telefonata a turbare l’equilibrio riconquistato: è Valerio e desidera vedere Raffaella. Con una scusa, la donna convince il povero marito a portarla in crociera in Spagna. Un periodo di riposo è quello che ci vuole. In realtà- guarda caso! - nella stessa crociera si trova anche il fisico. Questa volta Raffaella appagherà il suo inguaribile amore, consumando il tradimento. La caparbia e stoica pazienza di Giovanni crolla: tenta il suicidio, salvandosi per miracolo dopo la lavanda gastrica. 
Foto
Amore mio aiutami (1969, regia di A. Sordi) è una classica commedia all’italiana che segna la consacrazione della Vitti ed è peraltro il primo film in cui la coppia Sordi-Vitti recita insieme (verranno in seguito Polvere di stelle e di Io so che tu sai che io so), mostrando fin da subito un indiscusso affiatamento. Le foto felici del matrimonio sono gli oggetti su cui, a inizio film, indugia la camera da presa -sulle note delle accattivanti atmosfere create dalle musiche di Piero Piccioni- mostrando il quadretto della coppia felice, con la moglie premurosa che porta la colazione a letto al marito. Un inizio assolutamente in contrasto con il prosieguo della pellicola che indaga le sfumature dei sentimenti della coppia. Giovanni, marito paziente e innamorato, pronto a sopportare stoicamente l’agonia di un sentimento che forse non c’era più da tempo; Raffaella, insicura come una ragazzina alle prese col primo amore, tanto da desiderare quasi inconsciamente l’approvazione del marito-psicologo, incapace di staccarsi dalle braccia sicure di Giovanni per gettarsi in quelle dell’ignoto nuovo futuro. Due genitori, probabilmente più infantili ed immaturi del piccolo Robertino, il figlio che dall’” alto” dei suoi pochi anni, consiglia ai genitori di separarsi. Il finale vira abbastanza violentemente verso il drammatico. Le atmosfere del film spesso grottesche e surreali possono destare il sorriso, l’epilogo invece è amaro e a tratti patetico. Un uomo, solo e sconsolato, per le strade di una festante città spagnola, si appresta a tornare a Roma dopo aver ancora una volta (si spera l’ultima!) aiutato l’incontentabile Raffaella. Una storia di tradimento, di botte, ma anche di un grande amore, sebbene ormai unilaterale.
Foto
Immagini tratte da: 
Immagine 0: comingsoon.it
Immagine 1: guidatv.it
Immagine 2: dvdtalk.com
Immagine 3: hollywoodvideo.it
Immagine 4: sartoriautopia.it
Immagine 5: ex.ua

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo