IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

6/9/2020

Anteprima della seconda stagione della serie Tv poliziesca “Nero a metà 2”

3 Commenti

Read Now
 
di Vanessa Varini
Foto
Titolo: "Nero a metà"
Paese: Italia
Anno: 2018 – 2020
Genere: poliziesco, drammatico
Stagioni: 2
Episodi: 24
Durata: 50 min (episodio)
Regia: Marco Pontecorvo
Interpreti e personaggi: Claudio Amendola (Carlo Guerrieri); Miguel Gobbo Diaz (Malik Soprani); Fortunato Cerlino (Mario Muzo); Rosa Diletta Rossi (Alba Guerrieri); Alessandro Sperduti (Marco Cantabella); Margherita Vicario (Cinzia Repola)

Trama della prima stagione
L'ispettore Carlo Guerrieri viene affiancato nelle indagini da un nuovo collega: il ventottenne Malik Soprani, un vice ispettore di colore appena diplomato all'accademia. Al commissariato lavora anche Alba, medico legale e figlia di Carlo. La presenza di Malik porterà scompiglio all'interno del commissariato, Alba s'innamorerà di lui nonostante sia fidanzata con Riccardo e Carlo, molto protettivo nei confronti della figlia che ha cresciuto da solo, non vede di buon occhio questa relazione. I due comunque saranno costretti a lavorare insieme...
Dopo quasi due anni dalla prima stagione, giovedì 10 settembre andrà in onda sul piccolo schermo la seconda stagione di "Nero a metà", fiction poliziesca diretta da Marco Pontecorvo e ideata da Giampaolo Simi con Vittorino Testa. La nuova stagione, composta da sei puntate per un totale di dodici episodi, avrà come protagonisti sempre Carlo Guerrieri (interpretato dall'attore romano Claudio Amendola) che da semplice ispettore diventerà capo del commissariato del Rione Monti, Malik Soprani (Miguel Gobbo Diaz), il poliziotto ribelle e ambizioso originario della Costa d'Avorio (è stato adottato e ha studiato in Italia divenendo cittadino italiano) ora sarà promosso a ispettore superiore e Alba Guerrieri (Rosa Diletta Rossi) figlia di Carlo che lavora all'Istituto di Medicina legale, ora ex fidanzata di Malik, anche se lui cercherà di riconquistarla.
Foto
Nei nuovi episodi della fiction i tre affronteranno come nella prima stagione diversi casi polizieschi molto attuali, legati alla cronaca, ai pregiudizi e alle difficoltà legate all'integrazione e la diversità (gli stessi pregiudizi che combatte ogni giorno Malik che ha la carnagione scura).
Foto
Nel cast entreranno anche nuovi personaggi come Marta Moselli (interpretata da Nicole Grimaudo) agente di polizia che ha perso il figlio e che farà breccia nel cuore di carlo, Enea (Eugenio Franceschini) specializzando di medicina legale che s'innamorerà di Alba e Monica Porta (Claudia Vismara), una nuova psicologa.
La prima stagione ha avuto un grande successo, anche le repliche, andate in onda in giugno, sono state molto apprezzate dal pubblico, senza contare che la serie si può guardare ancora oggi su Rai Play e su Netflix che ha diffuso la serie anche all'estero con il titolo "Carlo e Malik". Sicuramente anche la seconda stagione eguaglierà il successo della precedente (nel 2018 la serie ha raggiunto picchi di quasi 6 milioni di telespettatori).
Intanto sintonizziamoci tutti giovedì 10 settembre su Rai Uno alle 21:25 per vedere i primi due episodi di "Nero a metà 2"!
PER RIGUARDARE LA PRIMA STAGIONE SU RAI PLAY CLICCARE QUI
https://www.raiplay.it/programmi/neroameta
PER RIGUARDARE LA PRIMA STAGIONE SU NETFLIX CLICCARE QUI
https://www.netflix.com/it/title/80216908
FOTO TRATTE DA:
https://www.giornal.it
https://www.nospoiler.it
https://www.ciakgeneration.it

Share

3 Commenti
Silvia Colalillo
6/9/2020 16:41:09

Ciao!! Vivo a Mar del Plata y Argentina, vorrei sapere si Nero a meta 2 (Carlo & Malik) uscira sul RAI internazionale e anche sul Netflix e quando? Grazie mille

Rispondi
Vanessa
10/9/2020 18:34:08

Ciao Silvia! Su RAI Internazionale non c'è. Sicuramente uscirà su Netflix dopo la programmazione italiana. Però non c'è ancora una data precisa

Rispondi
Francesca esposito link
28/4/2021 13:27:29

Io io commento ce lo

Rispondi



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo