di Vanessa Varini
Paese: Italia
Anno: 2016 - 2018 Formato: serie TV Genere: commedia drammatica Stagioni: 2 Episodi: 12 (prima stagione) e 12 episodi (seconda stagione) Durata: 50 min (episodio) Ideatore: Pif, Michele Astori, Michele Pellegrini, Stefano Bises Regia: Luca Ribuoli Soggetto: Pif Sceneggiatura: Pif, Stefano Bises, Michele Astori Cast: Claudio Gioè (Lorenzo Giammarresi); Anna Foglietta (Pia Melfi-Giammarresi); Nino Frassica (Frà Giacinto); Francesco Scianna (Massimo Melfi); Angela Curri (Angela Giammarresi); Edoardo Buscetta (Salvatore Giammarresi); Valentina D'Agostino (Patrizia); Andrea Castellana (Alice Guarneri) Con la voce narrante di Pif, ideatore della serie, La mafia uccide solo d'estate narra le vicende di una comune famiglia di Palermo nei primi sette mesi del 1979. I protagonisti sono Lorenzo (Claudio Gioè), il capofamiglia che lavora all’anagrafe di Palermo, un uomo onesto che si imbatte in un omicidio mafioso; Pia (Anna Foglietta) la moglie di Lorenzo che fa la supplente a vita e poi c'è il giovane protagonista, Salvatore (Edoardo Buscetta) che racconta gli eventi che accadono attorno a lui, come gli omicidi mafiosi o come quando a scuola scopre che è arrivata una nuova compagna, la bella Alice. La prima stagione si chiude con l'omicidio del capo della squadra mobile Boris Giuliano. Testimoni del delitto, la famiglia Giammaresi vuole lasciare la Sicilia per paura di ritorsioni ma alla fine deciderà di restare per combattere la mentalità mafiosa, per ribellarsi allo stato di decadimento della scuola e diffondere la cultura.
Dopo l’enorme successo ottenuto, la serie è stata rinnovata per una seconda stagione che andrà in onda il 26 aprile; anche questo secondo capitolo è stato diretto da Pif, alias Pierfrancesco Diliberto.
Se la prima stagione era narrata da Salvatore bambino e ambientata in una Palermo di fine anni ‘70 - tra primi amori, flashback, episodi riferiti alla guerra di mafia con il boss mafioso Totò Riina e i Corleonesi- questa seconda stagione è ambientata negli anni ‘80 con l'elezione del Presidente della Regione Sicilia Piersanti Mattarella e con l'esplosione della Seconda Guerra di mafia; questi eventi vengono narrati da un Salvatore ormai adolescente.
Nel cast spiccano sempre nomi di prestigio come Claudio Gioè, Anna Foglietta, Francesco Scianna che interpreta Massimo, fratello di Pia e zio del protagonista, guardia forestale, siciliano vecchio stampo e simpatizzante dei mafiosi, Nino Frassica il sacerdote Fra' Giacinto colluso con i mafiosi, Angela Curri che interpreta Angela la sorella di Salvatore, una ragazza ribelle e femminista, Carmelo Galati, Sergio Vespertino, Dajana Roncione. Marchio di fabbrica della serie é il mix di commedia e dramma dosato sapientemente; si riesce a scherzare con argomenti seri, senza però mancar loro di rispetto, prendendo in giro i boss, mettendo in risalto gli eroi dell’antimafia che hanno sacrificato le loro vite per la difesa dello Stato e il coraggio della gente comune che squarcia il velo di omertà che regna sulla città di Palermo. La mafia uccide solo d'estate capitolo 2 è una serie da vedere perché è attualissima: la mafia non riguarda solo i siciliani e il Sud, ma tutta l'Italia.
Immagini tratte da: http://www.tuttotv.info/ http://www.optimaitalia.com/ https://popcorntv.it/
1 Commento
|
Details
Archivi
Marzo 2023
Categorie |