di Vanessa Varini
![]()
Lingua originale: inglese
Paese di produzione: Stati Uniti d'America Anno: 2017 Durata: 197’ Genere: documentario Regia: Frederick Wiseman Sceneggiatura: Frederick Wiseman Produttore: Frederick Wiseman Distribuzione (Italia): I Wonder Pictures
Si può realizzare un film lungo più di tre ore su una biblioteca? Sì se è la New York Public Library, il sistema bibliotecario di New York e cuore pulsante della vita culturale cittadina, un apparato complesso con novantadue divisioni sparse per Manhattan, il Bronx e Staten Island e la terza più grande biblioteca dell'America del Nord.
Infatti, la Biblioteca pubblica di New York ambisce a essere una risorsa per tutti gli abitanti di questa città dalle mille sfumature, cosmopolita, moderna e semplifica il credo profondamente americano del diritto individuale di sapere e di essere informato. Con le sue attività, la Biblioteca giorno dopo giorno stimola l'apprendimento, promuove la conoscenza, il sapere e rafforza il senso di inclusione e di comunità. Nell’America di Trump, è probabilmente non solo l’istituzione più democratica, ma anche quella ideologicamente più importante. Il suo messaggio, quindi, è attualissimo, chiaro e potente: chiunque è il benvenuto e chiunque può entrare dentro la New York Public Library!
Ex Libris - The New York Public Library è il nuovo capolavoro di Frederick Wiseman, ottantottenne regista e produttore cinematografico statunitense e celebre documentarista. Un film\documentario che arriva nelle sale italiane il 23, il 24 e il 25 aprile in occasione della Giornata del libro e del diritto d'autore patrocinata dall'UNESCO (il 23 aprile), che ci porta a scoprire una delle istituzioni culturali più importanti del mondo, la Biblioteca Pubblica di New York. Il film, vincitore del premio FIPRESCI alla 74° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, sarà distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection nell’ambito delle I Wonder Stories, appuntamento mensile per poter vedere sul grande schermo i documentari più straordinari e le storie più rivelatrici. Le proiezioni saranno precedute da una video-introduzione di Antonello Dose e Marco Presta, voci di Radio2, conduttori de Il ruggito del coniglio. Il progetto I Wonder Stories è realizzato in collaborazione con Biografilm Festival International Celebration of Lives, Regione Emilia-Romagna, Unipol Gruppo Finanziario, Sky Arte HD, Radio2, FICO Eataly World, Archilovers e MYmovies. Un film da non perdere!
Immagini tratte da: http://www.loudvision.it/ https://cdn.vox-cdn.com/ http://www.austinchronicle.com/
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Maggio 2023
Categorie |