IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

7/5/2017

Aquarius

0 Commenti

Read Now
 
Foto

di Maria Luisa Terrizzi


Foto

DATA USCITA: 15 dicembre 2016
GENERE: Drammatico
ANNO: 2016
REGIA: Kleber Mendonça Filho
ATTORI: Sonia Braga, Irandhir Santos, Maeve Jinkings, Carla Ribas, Julia Bernat
SCENEGGIATURA: Kleber Mendonça Filho
MONTAGGIO: Eduardo Serrano
PRODUZIONE: CinemaScópio Produções, SBS Productions
DISTRIBUZIONE: Teodora
PAESE: Brasile
DURATA: 140 Min

Cartoline in bianco e nero, frammenti di un passato lontano dove a rincorrersi sono visioni di incantevoli spiagge, palme e palazzi panoramici. Il mare. E le onde nella notte, mentre Hoji dei Taiguara risuona nostalgica. Saudade.

Se un brivido scorre lungo la pelle alle prime scene di Aquarius, sì, è probabile si tratti di saudade. E chi meglio di un cineasta brasiliano avrebbe potuto esprimerla?
Foto

Kleber Mendonça Filho, classe 1968, realizza un lungometraggio di circa due ore che è un viaggio delicato e passionale attraverso l’esistenza di donna Clara (Sonia Braga), giornalista e critica musicale, ormai ultima inquilina del disabitato palazzo Aquarius, prospiciente le magnifiche spiagge di Recife.
Foto

Una vita vista mare, sulle note della buona musica brasiliana (da Roberto Carlos passando per Maria Bethania, fino a Gilberto Gil), all’interno di un appartamento sui toni dell’azzurro ammobiliato con gusto e raffinatezza dall’alternativa signora.
Foto

Una donna forte e decisa, temprata dalla battaglia contro una grave malattia in gioventù, che vive la vita assaporandone con intensità ogni momento, pur facendo i conti con le ferite e gli errori del passato.
Foto

Bambina e vecchia insieme, agguerrita e sognatrice, madre e nonna ma anche creatura sensuale, ribelle e anticonformista, Clara si batte nonostante le (non così!) velate minacce e i tentativi di intimidazione, contro l’imprenditoria e la speculazione edilizia. Contro un mondo di relazioni clientelari e corruzione. Un mondo senza valori, per il quale l’imperativo categorico è monetizzare e in cui qualunque ostacolo non rientri o interferisca con la logica del business va legittimamente eliminato.

Diviso in tre capitoli, Aquarius è un film dal ritmo lento ma teso. Grazie all’utilizzo del piano sequenza e alla giustapposizione delle tre parti riesce quasi a sfumare i confini tra narrazione e realtà, permettendo una partecipazione immersiva dello spettatore.
Foto

Candidato alla Palma d’oro a Cannes 69, il film ha scatenato diverse polemiche per via della connotazione politica della vicenda e dello schierarsi apertamente del regista dalla parte della Presidentessa del Brasile Dilma Rousseff, destituita nel maggio del 2016.
Al di là della trappola evitabile di cliché, di facili dicotomie populistiche e di un finale per certi aspetti deludente, la pellicola lascia qualcosa. Un sentore, un che di malinconico e per converso di vitale, si impone attraverso il connubio tra l’espressività insuperabile della Braga e musiche intriganti dal sapore di ieri. Atmosfere che illuminano momenti sparsi qua e là nell’arco dei 140 minuti a colorare il presente narrativo della patina del ricordo. Emozionale sembra l’aggettivo più adatto a descrivere una pellicola dal sapore malinconicamente nostalgico.


 Immagini tratte da:

-Immagine 1 da  http://au.rialtodistribution.com/aquarius.html
-Immagine 2 da http://www.opopular.com.br/editorias/magazine/sonia-braga-endossa-protesto-contra-temer-em-sess%C3%A3o-de-aquarius-em-ny-1.1161077
-Immagine 3 da https://www.timeout.com/london/film/aquarius
-Immagine 4 da  http://movieplayer.it/articoli/aquarius-intervista-a-kleber-mendonca-filho_16863/
-Immagine 5 da http://www.ecodibergamo.it/planner/dettaglio/aquarius_1067384_832/
-Immagine 6 da http://www.opopular.com.br/editorias/magazine/sonia-braga-endossa-protesto-contra-temer-em-sess%C3%A3o-de-aquarius-em-ny-1.1161077

 

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo