IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

17/3/2019

Boy Erased – Vite cancellate

0 Commenti

Read Now
 
di Matelda Giachi
Foto
Data di uscita: 14 marzo 2018
Genere: Drammatico, Biografico
Anno: 2018
Durata: 114 min.
Regia: Joel Edgerton
Cast: Nicole Kidman, Lucas Hedges, Russell Crowe, Joel Edgerton, Xavier Dolan, Cherry Jones, Flea, Troye Sivan
Sceneggiatura: Joel Edgerton
Fotografia: Eduar Grau
Colonna sonora: Danny Bensi, Saunder Jurriaans
Produzione: Anonymous Content, Blue-Tongue Films, Focus Features, Perfect World Pictures
Distribuzione: Universal Pictures
Paese: USA

Seconda volta alla regia di un lungometraggio per Joel Edgerton, che di questo film è anche sceneggiatore. Seconda volta in pochi mesi che il cinema ci porta dentro la realtà dei campi di conversione per ragazzi omosessuali. La prima volta lo aveva fatto con La diseducazione di Cameron Post, per la regia di Desiree Akhavan, premiato al Sundance e poi presentato all’ultima edizione della Festa del Cinema di Roma. Film, quest’ultimo, che in pochi ricorderanno, in quanto nelle sale non è durato una settimana.
Foto
Una storia vera quella di Jared Eamons, che confessa ai genitori di essere attratto dagli uomini e questi, traumatizzati, lo mandano in cura speranzosi di poterlo “correggere”.
Jared ha il volto di Lucas Hedges. Negli ultimissimi anni lo abbiamo visto in Manchester by the Sea, Lady Bird, Tre Manifesti a Ebbing Missouri e pochi mesi fa a fianco di Julia Roberts in Ben is Back. 22 anni, giovanissimo, ma con le idee molto chiare sul tipo di cinema che vuole affrontare, in barba a chi dice che i giovani non sono impegnati e partecipi.
La scena si apre già nel mezzo del dramma, alla firma dei documenti di ingresso nel centro di recupero, e procede con un’alternanza di piani temporali tra ciò che anticipa e ciò che segue questo momento. Un metodo narrativo che ultimamente piace molto ai registi e si vede usare spesso.
Foto
La storia di Jared è la storia di migliaia di ragazzi in America. Va collocata indietro nel tempo di una trentina di anni ma ancora non smette di essere attuale. In tempi in cui si teme di andare indietro invece che in avanti, il cinema sente la necessità e il dovere di aprire le menti.
Il film di Joel Edgerton lo fa in maniera didascalica, seguendo il protagonista nel suo percorso e, sullo sfondo, anche i genitori. Genitori che sono poi quelli che vivono il vero dramma. Mentre Jared scopre e afferma la sua omosessualità, passando da uno stato di confusione a uno di forza e consapevolezza, il padre, pastore di una cittadina di provincia e interpretato da Russel Crowe, non può accettare che suo figlio sia gay. La madre, che ha il volto di Nicole Kidman, subisce passivamente le decisioni del marito, finché non sarà l’istinto materno ad avere la meglio.
Edgerton dice tutto ma non va in profondità. Fa vedere quanto basta a colpire l’intelligenza ma sfiora soltanto le corde dei sentimenti e delle emozioni. Le percepisci ma non ti trasportano. Con una terna di attori simili, si poteva dare tanto.
Guardatelo e poi recuperate La Diseducazione di Cameron Post che, con un’apparente nota di leggerezza in più, arriva esattamente dove deve arrivare.

Voto 6
Foto

Foto tratte da:

www.imdb.com
www.patheos.com
www.deadline.com

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo