IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

10/6/2021

Cannes 74: risveglio del cinema francese… con blockbuster

0 Commenti

Read Now
 
di Federica Gaspari
​

Dopo un’edizione mancata nel vivo della pandemia e tra le mille polemiche più variegate, uno dei festival cinematografici più iconici del circuito torna in grande stile dal 6 al 17 luglio e scommette sul ritorno in sala.
​

Foto
È ufficiale: la settantaquattresima edizione del Festival de Cannes avrà luogo. Il Grand Theatre Lumiere tornerà ad accogliere grandi star e La Croisette si popolerà di professionisti del settore e curiosi in cerca di uno scatto dal red carpet. Come ha tenuto a precisare Thierry Frémaux, delegato generale, la kermesse diventerà un momento per celebrare la ripartenza del cinema, inteso come luogo fisico secondo nuovi obiettivi e sicurezze. I luoghi del festival, dunque, includeranno anche punti di ritrovo per gli accreditati che, ogni due giorni, dovranno effettuare un test COVID per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti del grande evento. Le nuove misure di prevenzione per la salute, tuttavia, non oscurano un’antica battaglia che Cannes porta avanti ormai da quasi un decennio, sin dai primi battibecchi con le produzioni Netflix. L’avvio del festival coinciderà con l’inizio di una nuova stagione cinematografica per tutta la rete di sale cinematografiche di Francia che, in molti casi, avranno l’esclusiva per la proiezione di film in concorso a pochi giorni dall’anteprima sotto il sole della Costa Azzurra. La sala sarà allora la grande protagonista silenziosa di un’edizione attesa e in parte temuta per la sua iniziale precarietà.

Foto
Il festival lo scorso 3 giugno ha svelato la sua lineup. Il presidente Lescure e il delegato Frémaux hanno presentato in esclusiva 61 titoli, 24 dei quali sono in concorso. È interessante sottolineare come finalmente anche nella sezione principale, dominata da produzioni francofone, figurino anche quattro film diretti da donne, un segno importante dopo le numerose polemiche degli anni passati. Inoltre, tra i grandi nomi in gara, non mancano affezionati dal festival tra cui Jacques Audiard, François Ozon, Asghar Farhadi e, soprattutto, Nanni Moretti, unico italiano in gara con Tre Piani, tratto dall’omonimo romanzo di Eshkol Nevo.
Foto
L’attesissimo dramma musicale Annette aprirà le danze con la regia di Leos Carax, al suo primo lavoro in lingua inglese con due protagonisti d’eccezione come Marion Cotillard e Adam Driver.
Tra i registi statunitensi, trovano invece spazio Wes Anderson con The French Dispatch come previsto – già atteso lo scorso anno con il suo cast stellare - insieme a Sean Penn il cui dramma Flag Day ha come protagonisti Dylan Penn, Katheryn Winnick, Josh Brolin e Eddie Marsan. Il tripudio di grande cinema d’autore di stampo francese, tuttavia, nelle suggestive proiezioni sotto le stelle sulla spiaggia lascerà anche spazio a riproposizioni di grandi classici cult oltre che all’anteprima francese di un grande blockbuster, Fast and Furious 9. Le polemiche per quest’ultima scelta, chiaramente, non hanno tardato ad arrivare ma, dopotutto, anche questo contribuisce alla leggenda di Cannes.
Concorso
​
Annette, di Leos Carax (film di apertura)
Flag Day, di Sean Penn
Tout S’est Bien Passé, di François Ozon
A Hero, di Asghar Farhadi
Tre Piani, di Nanni Moretti
Titane, di Julia Ducournau
The French Dispatch, di Wes Anderson
Red Rocket, di Sean Baker
Petrov’s Flu, di Kirill Serebrennikov
France, di Bruno Dumont
Nitram, di Justin Kurzel
Memoria, di Apichatpong Weerasethakul
Les Olympiades, di Jacques Audiard
Benedetta, di Paul Verhoeven
La Fracture, di Catherine Corsini
The Restless, di Joachim Lafosse
Lingui, di Mahamat-Saleh Haroun
The Worst Person In The World, di Joachim Trier
Bergman Island, di Mia Hansen-Love
Drive My Car, di Ryusuke Hamaguchi
Ahed’s Knee, di Nadav Lapid
Casablanca Beats, di Nabil Ayouch
Compartment No. 6, di Juho Kuosmanen
The Story Of My Wife, di Ildiko Enyedi


Fuori concorso


De Son Vivant, di Emmanuelle Bercot
Stillwater, di Tom McCarthy
The Velvet Underground, di Todd Haynes
Bac Nord, di Cédric Jiminez
Aline, di Valérie Lemercier
Emergency Declaration, di Han Jae-Rim


Un Certain Regard


The Innocents, di Eskil Vogt
After Yang, di Kogonada
Delo, di Alexey German Jr
Bonne Mere, di Hafsia Herzi
Noche De Fuego, di Tatiana Huezo
Lamb, di Vladimar Johansson
Un Monde, di Laura Wandel
Freda, di Gessica Généus
Moneyboys, di CB Yi
Blue Bayou, di Justin Chon
Commitment Hasan, di Hasan Semih Kaplanoglu
Rehana Maryam Noor, di Abdullah Mohammad Saad
Let There Be Morning, di Eran Kolirin
Unclenching The Fists, di Kira Kovalenko
La Civil, di Ana Mihai
Women Do Cry, di Mina Mileva, Vesela Kazakova
Immagini tratte da:
https://m.festival-cannes.com/
https://www.cinematografo.it/

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo