IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

11/12/2016

Captain Fantastic: la recensione

0 Commenti

Read Now
 
La straordinaria pellicola del regista attore Rick Ross dopo aver conquistato il pubblico della Festa del cinema di Roma sbarca nelle nostre sale dal 9 Dicembre, emozionante, umoristico e con un ottimo cast.
Foto


​di Salvatore Amoroso


Paese di Produzione: USA                 
Anno: 2016
Durata: 118 min
Genere: drammatico
Regia: Matt Ross
Sceneggiatore: Matt Ross
Distribuzione: Good Film
Fotografia: Stephane Fontaine
Montaggio: Joseph Krings
Musiche: Alex Somers
Scenografie: Russel Barnes
Cast: Viggo Mortensen(Ben Cash), George Mackay(Bodevan "Bo" Cash), Samantha Isler(Kielyr Cash), Annalise Basso(Vespyr Cash), Nicholas Hamilton(Rellian Cash), Shree Crooks(Zaja Cash),
Charlie Shotwell(Nai Cash)

​


Foto
Foto
Ben (Viggo Mortensen) sta educando i suoi sei figli nel nome dell’utopia più radicale. In una foresta nello stato di Washington, li cresce allenando il loro fisico e la loro mente ai massimi livelli possibili di consapevolezza, conoscenza e vigoria. Ma quando la moglie Leslie, ricoverata per schizofrenia, si uccide, il capofamiglia dovrà prendere una decisione che avrà molte conseguenze: andare al funerale in New Mexico per cercare di far rispettare le di lei ultime volontà e rischiare così di essere imprigionato come gli ha minacciato il suocero? O rimanere “a casa” scontrandosi con la volontà dei figli e umiliando la sua filosofia? Oltretutto qualcuno dei ragazzi comincia inevitabilmente a mettere in discussione la sua leadership.
Foto

Del resto loro non festeggiano il Natale ma il compleanno di Noam Chomsky (insigne linguista ed elemento di spicco della sinistra americana), leggono I fratelli Karamazov, Armi acciaio malattie, Middlemarch e Lolita commentandoli con profondità e passione, girano tranquillamente armati di coltelli e archi e cacciano per cibarsi, parlano di trotskismo e della Carta dei Dirittti, ignorando la Coca Cola e i videogame.

Foto

Ma si può vivere sempre “contro” nel nome di quel che è giusto? É la domanda che ci pone il regista statunitense Matt Ross, attore, sceneggiatore, produttore, alla sua seconda regia di lungometraggi dopo 28 Hotel Rooms che racconta in forma di ‘’commedia’’ la (quasi) impossibilità dell’utopia, senza particolari giochi di stile (la storia, se radicale nei contenuti scorre comunque in maniera piuttosto tradizionale), dolce ma mai “evasiva”, tratteggiando personaggi perlomeno insoliti nel teatrino dei tipi cinematografici, forte della partecipazione felice e convinta da parte di tutto il cast (segnaliamo per inciso anche la performance del giovane George MacKay, già in Pride, nel ruolo del primogenito, decisamente un attore da tenere d’occhio per il futuro).

Foto

Ma si può vivere sempre “contro” nel nome di quel che è giusto? É la domanda che ci pone il regista statunitense Matt Ross, attore, sceneggiatore, produttore, alla sua seconda regia di lungometraggi dopo 28 Hotel Rooms che racconta in forma di ‘’commedia’’ la (quasi) impossibilità dell’utopia, senza particolari giochi di stile (la storia, se radicale nei contenuti scorre comunque in maniera piuttosto tradizionale), dolce ma mai “evasiva”, tratteggiando personaggi perlomeno insoliti nel teatrino dei tipi cinematografici, forte della partecipazione felice e convinta da parte di tutto il cast (segnaliamo per inciso anche la performance del giovane George MacKay, già in Pride, nel ruolo del primogenito, decisamente un attore da tenere d’occhio per il futuro).
​

Foto

Captain Fantastic è un gioiello prezioso, sotto tutti i punti di vista, controcultura e spirito alternativo, con una colonna sonora che vi trascinerà, da Scotland the Brave che Ben suona con la cornamusa a I Shall be Released di Bob Dylan sui titoli di coda. La pellicola ha stregato tutti, a partire dai critici a Cannes (premio per la regia, sezione Un Certain Regard) per proseguire con i pubblici di Deauville (premio) e del recente Roma Film Fest (premio del pubblico). Il nostro consiglio è di catapultarvi immediatamente al cinema, senza dubbio Captain Fantastic è un film che profuma già di cult. 

Link Immagini:
Locandina: www.FilmTV.it
Immagine Copertina: www.keithlovesmovies.com
Immagine1: www.IndieWire.com
Immagine2: www.SentieriSelvaggi.it
Immagine3: www.ItunesmovieTrailer.com
Immagine4: www.comingsoon.it

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo