IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

3/3/2022

Cyrano - La recensione

0 Commenti

Read Now
 

​di Matelda Giachi
Foto
Genere: Drammatico, Musicale
Anno: 2021
Durata: 124 min
Regia: Joe Wright
Cast: Peter Dinklage, Haley Bennett, Kelvin Harrison Jr., Ben Mendelsohn, Bashir Salahuddin, Monica Dolan, Joshua James, Anjana Vasan, Ruth Sheen, Mark Benton, Richard McCabe, Peter Wight, Tim McMullan
Sceneggiatura: Erika Schmidt
Fotografia: Seamus McGarvey
Montaggio: Valerio Bonelli
Musica: Aaron Dessner, Bryce Dessner
Produzione: MGM e Working Title Films
Distribuzione: Eagle Pictures
Paese: Gran Bretagna, Italia, Canada, USA

Cosa vedi quando guardi nello specchio? Ti piace quello che vedi? Quanti risponderebbero affermativamente a questa domanda? Chi, potendo, non prenderebbe in mano una gomma e una matita per correggere l’immagine riflessa? Nel testo originale di Edmond Rostand, Cyrano De Bergerac è un uomo capace nell’uso della penna quanto della spada ma con un lungo naso che lo fa sentire profondamente a disagio col proprio aspetto. Nel film di Joe Wright questa imperfezione fisica è sostituita da un difetto di altezza, rendendo il ruolo perfettamente calzante per l’attore protagonista Peter Dinklage e dando all’opera un respiro moderno e un linguaggio universale. Incapace di confessare a Roxanne quello che prova per paura di essere respinto a causa del suo aspetto fisico, quando questa si invaghisce di Christian, un giovane e bellissimo cadetto, Cyrano presta al giovane le proprie parole. Scrive lettere appassionate che infiammano il cuore e la mente della brillante Roxanne.
​

Foto
Il film è la trasposizione di uno spettacolo off Broadway di cui sia Peter Dinklage (Cyrano) che Haley Bennet (Roxanne) erano già protagonisti. Joe Wright ha un grande amore per il teatro, la cui struttura riporta un po’ in ogni sua opera (ricordiamo soprattutto Anna Karenina). Lo fa anche con Cyrano, in cui tempo e spazio sono solo approssimati e la vicenda sembra svolgersi in una dimensione favolistica in cui la parola si alterna al canto ma con molto equilibrio, senza prendere mai del tutto la strada del musical. Le canzoni (nessuna, va detto, indimenticabile) nascono nei momenti di poesia in modo quasi naturale, senza mai essere invadenti. La regia è un trionfo di estetica, pura gioia per gli occhi. Di tanta attenzione risente però il lato sentimentale. Sul fronte delle emozioni Wright si affida alla bravura dei suoi protagonisti e alla profondità dello sguardo di Dinklage, nella quale spesso si affonda con la macchina da presa, ma questo non sempre basta a compensare una dose troppo parca di passione nella scrittura.
Foto
“Io ho amato il mio orgoglio”, afferma a un certo punto il protagonista. Perché Cyrano è la storia di un grande amore ma anche di un uomo che non riesce a vedere oltre il proprio naso, o la propria altezza. Che, troppo concentrato sui propri difetti, non sfrutta i propri pregi e si preclude da solo il sogno di vivere l’amore. Un invito ad essere e ad abbracciare se stessi che è sempre attuale.
​
​
Voto: 7,5

Foto

Immagini:
www.mymovies.it
www.romacinefest.it
www.movieplayer.it
www.sentieriselvaggi.it

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo