23/8/2020 Dal Commissario Rex al ritorno del del cane poliziotto più famoso della Tv con la serie canadese “Hudson&Rex”Read Nowdi Vanessa Varini ![]() Titolo: "Hudson & Rex" Paese: Canada Anno: 2019 – 2020 Stagioni: 1 e 2 Totale episodi: 32 Genere: poliziesco Regia: Felipe Rodriguez, Alison Reid, John Vatcher Interpreti e personaggi: John Reardon (detective Charlie Hudson); Mayko Nguyen (Sarah Truong); Kevin Hanchard (sovrintendente Joseph Donovan); Justin Kelly (Jesse Mills) Era l'anno 1993 quando venne girata la prima stagione, formata da 14 episodi, della serie austriaca "Il commissario Rex" con protagonista l'ispettore Moser (Tobias Moretti) ed incentrata sulle indagini della squadra omicidi di Vienna e sul bellissimo cane poliziotto di razza pastore tedesco di nome Rex (interpretato da Reginald Von Ravenhorst), che li aiuterà nelle indagini. La serie diventerà un grandissimo successo in tutto il mondo grazie proprio a Rex, il punto di forza del telefilm: un cane molto espressivo ed intelligentissimo che apriva le porte con la maniglia, portava il giornale e il telefono, faceva la spesa e adorava i panini con il wurstel che spesso rubava dal suo collega "umano" Stockinger dopo averlo spaventato. In totale verranno realizzate ben dieci stagioni de "Il commissario Rex" e tra i commissari che sostituiranno Moser verrà ricordato soprattutto Brandtner (Gedeon Burkhard) con il cane Rhett Butler, come il protagonista di "Via col vento". Successivamente venne realizzata "Rex" la serie televisiva poliziesca italiana, girata a Roma, sequel del telefilm austriaco, questa volta con protagonisti l'ispettore Fabbri (interpretato da Kaspar Capparoni) e il pastore tedesco Rex (Henry) che assomigliava molto a Reginald perchè riportava oggetti ed era goloso di panini, con la porchetta di Ariccia però, da buon italiano! Durante le otto stagioni l'ispettore e Rex sono stati rimpiazzati per due volte, prima dal commissario Davide Rivera interpretato da Ettore Bassi con il cane Nick e poi da Marco Terzani interpretato da Francesco Arca con Achi per la regia dei Manetti Bros. Oggi dopo l'edizione austriaca e quella italiana è stata realizzata la versione canadese intitolata "Hudson & Rex", andata in onda la prima volta in Italia su Rai3 dal 4 agosto 2019 e ora in onda il giovedì con la seconda stagione iniziata il 13 agosto sempre su Rai3 alle 21:20 con protagonista Diesel vom Burgimwald, il quindicesimo discendente del cane che interpretava Rex nella serie austriaca e come controfigure sono stati scelti i nipoti dello stesso Diesel. l protagonista della serie è Charlie Hudson (John Reardon) un detective della polizia criminale del dipartimento di Saint John's in Canada, che lavora con il cane poliziotto Rex dopo averlo salvato dalla soppressione (infatti il pastore tedesco è rimasto orfano del suo precedente proprietario). Durante le varie indagini i due collaboreranno con il sovrintendente Joseph Donovan, il capo della polizia scientifica Sarah Truong e l' informatico Jesse Mills, ma indispensabile per risolvere i casi sarà soprattutto l'aiuto e il fiuto di Rex.
La serie è all'altezza di quella originale? Quella austriaca rimane insuperabile anche perchè qui il cane è meno valorizzato dell’altro Rex (prevale soprattutto il protagonista "umano" e il resto del cast) e tra Charlie e Rex non c'è un grandissimo affiatamento. Però è una bella serie crime ideale da guardare in queste calde serate estive, gli attori sono bravi e anche il protagonista canino, Diesel, è convincente nel ruolo dell'iconico cane poliziotto anche se nessuno batte per espressività e intuito Reginald, il primo indimenticabile Rex. Dal 24 agosto su Rai 3, dal lunedì al venerdì alle 15:05, invece, vanno in onda le repliche della seconda stagione della serie "Il commissario Rex" con Moser. Immagini tratte da: https://api.superguidatv.it/ https://www.viaggio-in-austria.it/ https://www.lanostratv.it/ http://dramaquarterly.com/
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Maggio 2023
Categorie |