IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

6/3/2022

Euphoria (stagione 2)

0 Commenti

Read Now
 
di Federica Gaspari
Foto
Paese: Stati Uniti d’America
Anno: 2022
Genere: teen drama
Episodi: 8
Durata: 48-65 min
Ideatore: Sam Levinson
Regia: Sam Levinson
Cast: Zendaya, Maude Apatow, Angus Cloud, Eric Dane, Alexa Demie, Jacob Elordi, Barbie Ferreira, Nika King, Storm Reid, Hunter Schafer, Algee Smith, Sydney Sweeney, Colman Domingo, Javon “Wanna” Walton, Austin Abrams, Dominic Fike

Negli ultimi anni, pochi show hanno saputo segnare le discussioni di costume e società come Euphoria. Lanciato con i suoi primi episodi nel cuore della stagione estiva di HBO del 2019, la serie ideata, diretta e scritta da Sam Levinson è stata un fulmine a ciel sereno che ha scosso un panorama televisivo e un genere, il teen drama, con il suo ritratto provocatorio ed eccentrico di una gioventù legata a doppio filo all’abuso di sostanze stupefacenti e alle relazioni tossiche. Il connubio di una messa in scena di altissimo livello e di temi estremamente delicati non hanno lasciato indifferente il pubblico e la critica, costringendo entrambi a schierarsi tra fervidi appassionati e determinati detrattori. La pioggia di premi del settore e il successo dei due speciali dedicati alle protagoniste Rue e Jules e realizzati nel cuore della prima ondata di COVID non hanno fatto altro che accrescere la curiosità per una seconda stagione che, rimandata per ritardi dovuti alla pandemia, ha debuttato sugli schermi di HBO e Sky a inizio gennaio, terminando la sua travolgente corsa nel mese di febbraio con 8 episodi in grado di superare le aspettative.
Foto
Tra addii, tradimenti e riscoperte delle proprie ambizioni, i ragazzi conosciuti nel corso della prima stagione di Euphoria si avventura in un nuovo ciclo di racconti dal sapore corale, in cui ognuno di loro trova spazio aggiungendo un tassello narrativo prestigioso al suo percorso di crescita, nel bene e nel male. Attraverso l’intreccio di queste storie, Levinson si prefigge così di trovare ulteriori spunti per raccontare, attraverso la generazione Z, vizi e virtù di un’intera società.
Foto
Sembra che raccontare gli Stati Uniti – e non solo! – attraverso gli abusi e gli eccessi che segnano diverse generazioni sia una delle specialità della famiglia Levinson. La seconda stagione di Euphoria, infatti, segue di poche settimane la conclusione della miniserie Dopesick diretta da Barry Levinson, padre di Sam, incentrata sulla lotta alla dipendenza da oppioidi negli Stati Uniti a partire dagli anni Novanta. Con questo titolo, lo show HBO condivide la capacità di raccontare piccole conquiste, ricadute e agognate riscoperte di persone oltre le dipendenze, attraverso quelli che sono gli intrecci delle relazioni personali. I nuovi episodi pongono proprio l’accento su questa costante interconnessione, sulla concezione di un ecosistema governato da dinamiche in cui ogni personaggio è strettamente interconnesso all’altro. Per questo motivo questa stagione che intreccia singole storie all’apparenza meno articolate degli episodi precedenti funziona così bene come racconto corale di inquietudini che esplode in un finale dai toni teatrali.
Foto
Dopo una partenza che lasciava presagire una semplice replica amplificata dei toni della prima stagione, Euphoria riesce a superare allora i suoi stessi obiettivi ridefinendo una dimensione più intima per i suoi personaggi che finalmente si liberano da una concezione della storia Rue-centrica. Zendaya continua a splendere ma è una delle tante stelle della costellazione di giovani interpreti che illuminano questi nuovi episodi. Sydney Sweeney, Angus Cloud, Maude Apatow e non solo: ognuno di loro con il suo personaggio ha una necessità da raccontare, un percorso da tracciare per rispondere alla domanda ricorrente “sono o sarò una brava persona?”. Nello sfuggire ai ruoli che gli sono stati assegnati, tutti loro, però, troveranno nuove parti da recitare in un epilogo quasi tragico che nella sua componente meta regala due dei migliori episodi televisivi degli ultimi anni.
 
Dopo un finale di stagione che spezza ancora una volta il naturale corso degli eventi nonché i desideri degli appassionati, cosa potrà raccontare ancora Euphoria nella sua terza stagione già confermata? La risposta arriverà solo da Sam Levinson che dovrà confrontarsi con standard di qualità sempre più alti.
 
Immagini tratte da:
www.rbcasting.com
www.hollywoodreporter.com
www.movieplayer.it
​

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo