IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

17/5/2020

Favolacce - La recensione

0 Commenti

Read Now
 
di Matelda Giachi
​

Genere: Drammatico 
Anno: 2020
Durata: 98 min
Regia: Damiano D'Innocenzo, Fabio D'Innocenzo
Cast: Elio Germano, Barbara Chichiarelli, Lino Musella, Gabriel Montesi, Giulietta Rebeggiani, Max Malatesta, Tommaso di Cola, Justin Korovkin, Giulia Melilio, Laura Borgioli
Sceneggiatura: Damiano D'Innocenzo, Fabio D'Innocenzo
Fotografia: Paolo Carnera
Montaggio: Esmeralda Calabria
Produzione: Pepito Produzioni
Distribuzione: Vision Distribution
Paese: Italia
​
Foto
​ “M'è capitata una cosa curiosa settimane fa: ho trovato il diario di una bambina. Io quel diario l'ho tenuto, perché quella vita mi piaceva! Quanto segue è ispirato a una storia vera, la storia vera è ispirata a una storia falsa...la storia falsa non è molto ispirata!”
​

Ambientato nella periferia romana, Favolacce è vissuto, più che raccontato, da un gruppo di ragazzini in quella fase dal confine indefinito che segna il passaggio dell’infanzia all’adolescenza. Sono bambini infelici, già disillusi e privati anche della più lieve memoria di magia. Si muovono nella vita a tentoni, sperimentando cose perché “va fatto”. Sono il frutto di una generazione di genitori incapaci, disinteressati, emozionalmente vuoti. L’incuria è la grande protagonista sulla scena, il tema dominante. I fratelli D’Innocenzo la mostrano allo spettatore in un lento soffermarsi della macchina da presa sulle case, le tavole, i giardini, l’abbigliamento. Tutto è decadente, sciatto. Un’indifferenza che inghiotte vite come il Nulla inghiotte a poco a poco il regno di Fantàsia ne “la Storia Infinita”.
Foto

Favolacce è un racconto terribile, a tratti opprimente, di un’umanità che si autodistrugge a partire dall’abbandono delle nuove generazioni, un ritratto di una società che consuma ma non gusta, non gode. Una favola triste, sbagliata, lo fa intuire già il titolo che non ci si può aspettare un contenuto di fate turchine, gnomi e principesse. In fondo, molte fiabe non nascono a lieto fine, basti pensare alla crudezza dei fratelli Grimm. Ma in questo panorama desolato c’è tutta la bellezza del cinema nella sua forma più pura, della sua capacità di raccontare la vita vera quanto quella immaginata.

Foto

​Orso D’argento per la sceneggiatura a Berlino, il film dei fratelli D’Innocenzo segna un altro importante traguardo per un cinema italiano in rimonta, che torna a far parlare di sé e ad essere riconosciuto nel mondo per la sua capacità di scavare a fondo e di eccellere. Ma anche un traguardo personale significativo, nel veder premiata una sceneggiatura nata in realtà nel 2007 e che il cinema aveva rifiutato.

Per il loro nuovo film, Fabio e Damiano scelgono il talento di Elio Germano, affiancato da volti nuovi, di cui molti giovanissimi, in quello che appare come un meraviglioso slancio di fiducia nelle nuove generazioni e di voglia di regalare opportunità.

Impossibilitato ad uscire nelle sale cinematografiche, da lunedì 11 maggio, Favolacce è disponibile a fare il suo ingresso nelle case di tutti grazie alla modalità on demand di diverse piattaforme di distribuzione
​

Voto: 8

Foto
​Immagini tratte da:
www.ansa.it
www.anonomacinefili.it
www.rbcasting.com
www.ilfattoquotidiano.it

Share

0 Commenti



Lascia una risposta.

Details

    Archivi

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo