IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

5/12/2021

Foundation

0 Commenti

Read Now
 
di Federica Gaspari
Foto
Paese: Stati Uniti d’America
Anno: 2021
Genere: fantascienza, drammatico
Episodi: 10
Durata: 45-69 min
Ideatori: David S. Goyer, Josh Friedman
Regia: Rupert Sanders, Andrew Bernstein, Alex Graves, Jennifer Phang, Roxann Dawson
Cast: Jared Harris, Lee Pace, Lou Llobell, Leah Harvey, Laura Birn, Terrence Mann

Nel maggio del 1942, Isaac Asimov, autore che nei decenni a seguire avrebbe consolidato la sua reputazione come uno dei padri della fantascienza moderna, iniziò a pubblicare sulla rivista Astounding Magazine una serie di racconti brevi, storie di un futuro lontano le cui dinamiche sono decifrate attraverso l’oscura psico-storia. Alcuni anni dopo queste narrazioni sono state raccolte nei volumi del Ciclo della Fondazione, saga fantascientifica che ha influenzato grandissima parte dell’universo letterario, cinematografico e televisivo di genere. Per decenni showrunner e sceneggiatori hanno letteralmente saccheggiato questo immaginario senza mai davvero abbracciarlo, rivendicandone l’eredità. I pochi coraggiosi – o, per alcuni, sciagurati – che hanno dichiaratamente riadattato opere di Asimov si sono dovuti invece confrontare con risultati disastrosi. Con queste premesse, è stato quindi inevitabile non rimanere sorpresi davanti all’annuncio di Apple di adattare il più celebre tra i lavori di Asimov nella serie Foundation. Con l’approvazione degli eredi e uno dei budget più importanti visti per il piccolo schermo, la prima stagione ha debuttato sulla piattaforma di Apple TV+ a Settembre garantendosi già a Ottobre un rinnovo per una seconda stagione. La strada aperta dall’ideatore David S. Goyer, tuttavia, sembra essere diversa da quella promessa…
Foto
In un futuro lontano, l’Impero Galattico domina l’intera e sterminata galassia esercitando il suo potere anche grazie alla conservazione di una dinastia che si rinnova attraverso una rituale clonazione generazionale. Hari Seldon (Jared Harris), all’ombra di un governo sempre più preoccupato di mantenere lo status quo, esplora i possibili sviluppi futuri della storia dell’umanità attraverso i suoi studi sulla psicostoria che lo porteranno a condividere una terribile previsione: l’Impero crollerà e l’unico modo per ricostruire una nuova società prevede la creazione di una Fondazione dedita alla raccolta delle più grandi conoscenze in un’Enciclopedia.
Foto
Chiunque abbia avuto la fortuna o il piacere di avventurarsi tra le parole di Asimov può comprendere la complessità di un adattamento fedele. Il primo libro del ciclo, in particolare, oltre a essere denso di riflessioni e riferimenti, trova buona parte della sua bellezza nei salti temporali dei suoi capitoli che vedono susseguirsi generazioni di personaggi su diversi pianeti. Come può, quindi, una struttura così fortemente antologica tradursi in un prodotto fantascientifico in grado di essere d’attrazione per il pubblico del 2021? Al termine della prima stagione è allora impossibile non ritornare su questo interrogativo indissolubilmente legato al peso della definizione di un prodotto basato sui libri di Asimov. Sotto questo puro, semplice e drastico punto di vista, Foundation non è un adattamento fedele: non rispetta i personaggi originali e, soprattutto, sacrifica ben due dei suoi pilastri fondativi – la violenza come ultima scelta e l’assenza di una certa natura di personaggi – in nome di una messa in scena spettacolare, maestosa e talvolta adrenalinica in netto contrasto con i ritmi meditati delle storie di origine. Si riaccende, quindi, una delle questioni più annose nell’ambito dell’adattamento dei prodotti multimediali: fino a che livello deve essere garantita l’assoluta fedeltà alla fonte iniziale? Cosa può essere sacrificabile? 
Foto
Prendendo coscienza dei compromessi fatti per l’adattamento e della problematicità di questo tipo di operazione, tuttavia, Foundation si rivela gradualmente come un’esperienza narrativa estremamente coinvolgente nelle sue singole componenti. Pur non potendo vantare ancora una struttura complessiva solida al pari di Game of Thrones, sua evidente ispirazione per le trame politiche, lo show propone riflessioni genuinamente intriganti e attuali come quelle sul ruolo della scienza all’interno della società e delle sue decisioni e quelle invece legate all’umanità in quanto collettività dal destino comune. In questo senso, alcune linee narrative integrate nel passaggio sul piccolo schermo sono un valore aggiunto del prodotto stesso. È impossibile, infatti, non citare la componente narrativa legata alla dinastia imperiale dei Cleon, elemento che diventa sia un supporto delle riflessioni dello show che un ottimo escamotage per la continuità della serie stessa.
 
In conclusione, Foundation, pur vantando un cast convincente e un comparto tecnico eccellente per una buona prima stagione, sembra non avere ancora trovato la sua giusta dimensione. Le premesse per una seconda stagione in grado di essere davvero eccellente sono tuttavia già state introdotte e potrebbero essere le chiavi di un successo capace di pensare sul lungo termine.
 
Immagini tratte da:
www.theguardian.com
www.appletvplus.com
​

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo