IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

11/8/2017

Full Monty - Squattrinati organizzati

0 Commenti

Read Now
 
di Vanessa Varini
Foto
Paese di produzione: Regno Unito
Anno: 1997
Durata: 95 min
Genere: commedia
Regia: Peter Cattaneo
Sceneggiatura: Simon Beaufoy
Musiche: Anne Dudley
Scenografia: Max Gottlieb
Interpreti e personaggi:
Robert Carlyle: Gaz
Mark Addy: Dave
William Snape: Nathan
Steve Huison: Lomper
Tom Wilkinson: Gerald
Paul Barber: Barrington "Horse" Mitchell
Hugo Speer: Guy
Lesley Sharp: Jean
Emily Woof: Mandy
Paul Butterworth: Barry
Deirdre Costello: Linda
Dave Hill: Alan

Gaz (Robert Carlyle) e Dave (Mark Addy), due disoccupati inglesi di Sheffield, vivono di espedienti ma senza guadagnare molto, provando anche a rubare delle travi da una acciaieria chiusa per rivenderle. Gaz, è tormentato dai problemi familiari e dalla preoccupazione di perdere la custodia del figlio perché non riesce a pagare le spese di mantenimento all’ex moglie. Allora gli viene un'idea un po' azzardata, suggerita da una pubblicità che mostra un gruppo di spogliarellisti professionisti che si esibiscono in città. Decide, coinvolgendo altri disoccupati (Gerald, ex caposezione, sposato, senza figli, bravo a ballare e innamorato dei sette nani; Lomper, trombettista confuso; Cavallo, anziano di colore e Guy, il più carino del gruppo) di dar vita a uno spettacolo di striptease. Per richiamare il pubblico fa diffondere la voce che sulla scena daranno il servizio completo (full monty), cioè saranno completamente nudi. Non sarà facile però superare gli imbarazzi dei diversi compagni che hanno accettato di fare lo spettacolo.
Foto
Full Monty è un film cult della storia del cinema ma è molto attuale perché affronta il tema della precarietà economica e sociale e della disoccupazione, ma sempre con il sorriso sulle labbra. Infatti, i protagonisti hanno perso il lavoro ma non si perdono d'animo, sono inadatti allo striptease (sono troppo magri o troppo grassi) ma offrono il servizio completo, trovano sempre un modo per andare avanti e non mollare mai, dando vita a un film divertente e brillante. Full Montynon affronta solo la voglia di riscatto, affronta soprattutto situazioni scomode (lo spogliarello integrale) e temi difficili da trattare come l'omosessualità, il tradimento, il suicido e la depressione,senza scadere nella drammaticità forzata o nella volgarità. Merito della sceneggiatura scritta da Simon Beaufoy e del bravissimo team di attori perfettamente amalgamati fra loro.Su tutti spiccano Robert Carlyle (Begbie di "Trainspotting" e Tremotino/Mr.Gold in "Once Upon A Time", attore talentuoso dai mille volti) e Tom Wilkinson nel ruolo di Gerald.
Foto
Splendida la colonna sonora (ricordiamo Hot Stuff di Donna Summer e You can leave your hat on di Joe Cocker) che ha vinto il Premio Oscar come miglior Colonna sonora nel 1998. Inoltre Full Monty, diretto da Peter Cattaneo e prodotto dall'italiano Uberto Pasolini, è stato candidato agli Oscar 1998 per il miglior film, per la miglior regia e per la miglior sceneggiatura; ha vinto tre Bafta su undici nomination, incluso quello come miglior film, e in America ha incassato oltre 30 milioni di dollari. Questo film è la dimostrazione di come si può realizzare un prodotto di successo anche senza utilizzare effetti speciali, usando solo della buona musica, un cast ben assortito e un’ottima sceneggiatura. 

​Immagini tratte da:

http://aforismi.meglio.it/
http://www.leiweb.it/celebrity/
http://i626.photobucket.com/

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo