Il regista Jordan Peele al suo debutto dietro la macchina da presa decide di omaggiare Romero con un thriller/horror dotato di una satira graffiante e dall’alto tasso adrenalinico. ![]()
Titolo originale: GET OUT
Paese di produzione: USA Anno: 2017 Durata: 103 min. Genere: thriller/horror Regia: Jordan Peele Sceneggiatura: Jordan Peele Distribuzione: Universal Pictures Fotografia: Toby Oliver Cast: Daniel Kuluuya: Chris Washington; Zailand Adams: Chris (11 anni); Allison Williams: Rose Armitage; Bradley Whitfort: Dean Armitage; Catherine Keener: Missy Armitage.
“Sanno che sono nero?”. “No, dovrebbero?”. Inizia così, con qualche dubbio, il viaggio che porterà l’eclettico fotografo Chris Washington a incontrare la famiglia della bella fidanzata, Rose Armitage. Poco dopo il suo arrivo, il giovane comincia ad accorgersi che qualcosa non quadra, la servitù afro-americana è strana, quasi intorpidita, la famiglia cordiale ma elusiva, con la madre psichiatra che lo vuole ipnotizzare perché perda il vizio del fumo, senza contare che da lì a poco ci sarà la riunione-festa per la ricorrenza del nonno di Rose defunto, che si annuncia piuttosto stressante. Tanti ospiti, quasi tutti bianchi, tutti troppo cortesi e allegri. Cosa nasconde questa famiglia? Chris è davvero al sicuro?
GET OUT – SCAPPA è il lato horror di Indovina chi viene a cena?
Il debutto dietro la macchina da presa dell’attore (televisivo) e sceneggiatore Jordan Peele coniuga la messa in scena degli atteggiamenti razzisti, che si annidano anche dietro le migliori intenzioni (e non è questo il caso), con l’adrenalinica suspense dello psycho-thriller psicologico dalle più nobili origini, persino britanniche, nelle sue atmosfere perverse e senza ausilio di goffi effetti al computer.
Il talentuso londinese Daniel Kaluuya vanta già un discreto curriculum (40 titoli, tra cui Johnny English e Sicario), ma possiede ancora la freschezza e l’aria lievemente sprovveduta dell’attore emergente, così come Allison Williams che, con la sua aria moderna tutta acqua e sapone, riesce davvero a farci immedesimare nella coppia. Il più bell’horror della stagione? Assolutamente sì, anche se suona provocatorio, con tutti i suoi limiti: molto schematico (segue il compitino troppo alla lettera); la prudenza della mano del regista; un budget “modesto” di appena 5 milioni di dollari da film indipendente che non consente virtuosismi e ambizioni; la caratterizzazione troppo comedy dell’amico di Chris (senza dubbio il personaggio si sarebbe potuto sviluppare meglio). Azzardiamo volentieri e promuoviamo a pieni voti l’esordio alla regia di Jordan Peele, capace di stregarci con poco e per una buona volta senza spettri e telecamere (che francamente hanno stufato). GET OUT vince il confronto con i mosci colleghi della stagione e a quanto pare è in cantiere un seguito, nella speranza che il regista newyorkese riesca di nuovo a stupirci.
Immagini tratte da: locandina: FilmTv.it immagine 1: Vanity Fair.com immagine 2: Movie Magazine Italia.it immagine 3: TheInquisitr https://www.youtube.com/watch?v=6A-9yr8j2iE
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Details
Archivi
Luglio 2022
Categorie |