Gomorra 2 - La Serie per la regia di Stefano Sollima e la sceneggiatura (tra gli altri) di Roberto Saviano ha fatto registrare ascolti da record su Sky Atlantic ed all'estero è stato già acquistato da 170 Paesi. E' pronta una Terza Stagione che probabilmente vedrà la luce nel 2018. Gomorra 2 prosegue nel racconto delle vicende legate ai tre protagonisti della serie precedente, ossia Don Pietro Savastano, il figlio Genny e l'"Immortale" Ciro Di Marzio, ma inevitabilmente amplia tanto il parco dei personaggi quanto il raggio delle loro azioni. Soprattutto all'inizio della serie quando i quartieri generali di Napoli, Secondigliano e Scampia lasciano spazio a foreste intricate del Centroamerica, palazzi anneriti della Capitale e ristoranti circostanti il Muro che spaccò in due l'Europa, mettendo in scena l'evoluzione degli affari della Camorra in ambito internazionale quanto italiano. L'aspetto che sicuramente colpisce rispetto alla Prima Stagione consiste però nell'ascesa al fianco delle figure principali di alcuni profili in particolare che si segnalano per caratteristiche diverse, non per forza riconducibili alla violenza o all'arroganza. Si può pensare a O' Principe, adepto di Salvatore Conte, personaggio carismatico e pragmatico, di poche parole ma estremamente efficace, che grazie alla sua "arte" monopolizza l'attenzione dei rivali Ciro e Genny. Accanto a lui al contrario risaltano per la loro irruenza e fragilità O' Nano, braccio destro e amico fraterno di Ciro, generalmente sospettoso e infido, e Lelluccio, figlio della Boss Scianel, che si mostra essenzialmente succube della madre e poco cresciuto per competere in una realtà sul filo del rasoio. Un certo rilievo viene concesso anche alla banda di criminali ventenni seguaci di Genny nel corso della Prima Serie, tra cui O' Track e O' Cardill si pongono al rango di leader riprendendo la lotta contro il "vecchio sistema". E in ultima analisi ampliando una componente narrativa che nella Stagione precedente aveva catalizzato la sua attenzione sulla centralità della Lady Imma Savastano, questa nuova serie riserva un significativo ruolo alle donne nel pieno svolgimento degli avvenimenti. Da una parte infatti in tutta la sua solidità e persuasione campeggia la figura di Scianel, l'unica autentica donna di potere, che muove fili a suo piacimento e tenta di tenere sotto controllo con audacia la situazione generale. D'altro canto invece la giovane Patrizia, nipote di Malammore, costituisce un ritratto ombroso e affascinante, insignita di una missione esclusiva che affronta in preda ad uno stato d'animo freddo e paziente e confrontandosi con differenti gradi di paura. Radicalmente diversa da entrambe si mostra infine Marinella, bellissima compagna di Lelluccio la cui vita è paragonabile a quella di un uccellino chiuso all'interno di una prigione dorata. Da sinistra verso destra O' Principe, Scianel, O' Nano e Patrizia.
- Immagini tratte da: - Immagine 1 da www.filmpertutti.click - Galleria da www.blogdicultura.it, www.repubblica.it, www.serialfreaks.it, www.melty.it
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Marzo 2023
Categorie |