IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

25/9/2016

Harry Potter e la pietra filosofale

0 Commenti

Read Now
 
Foto

​di Vanessa Varini
Foto
Regia: Chris Columbus

Anno: 2001

Genere: fantastico

Durata: 152 minuti

Cast: Daniel Radcliffe: Harry Potter
Rupert Grint: Ron Weasley
Emma Watson: Hermione Granger
Robbie Coltrane: Rubeus Hagrid
Richard Harris: Albus Silente
Maggie Smith: Minerva McGranitt
Ian Hart: Quirinus Raptor/Lord Voldemort
Alan Rickman: Severus Piton
Tom Felton: Draco Malfoy
Richard Griffiths: Vernon Dursley
Fiona Shaw: Petunia Evan
Questa notte, dopo ore di attesa, alle 00.01 le librerie italiane hanno messo in vendita "Harry Potter e la maledizione dell’erede" (Salani), l’ottava storia del maghetto con gli occhiali e la cicatrice a forma di saetta. Quelli che hanno iniziato a leggere Harry Potter da adolescenti e oggi sono adulti, cosa penseranno di questo nuovo romanzo? E soprattutto vi ricordate come tutto è iniziato? Era il 2001 quando venne adattato il primo romanzo scritto dalla britannica J.K. Rowling sul maghetto "Harry Potter", intitolato "Harry Potter e la pietra filosofale". Potter vive con gli zii e il cuginetto sin dalla più tenera età dopo la morte dei suoi genitori, ma è ignorato da tutti anche a causa di alcuni suoi poteri magici. Finché un giorno il gigantesco Hangrid gli recapita una lettera dove apprende di essere stato ammesso a frequentare la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts. Gli zii a questo punto non possono far più nulla e Harry raggiunge la Scuola dove apprende che il suo nome è già conosciuto e di avere naturali doti magiche ereditate dai suoi genitori. Nella scuola affronterà molte avventure sempre accompagnato dai suoi migliori amici Hermione e Ron.
Nel ruolo di Harry Potter troviamo Daniel Radcliffe, ragazzino di undici anni, timido, occhialuto, un ragazzo normale che in poco tempo diventa un modello per tutti gli adolescenti incompresi. Hermione Granger, invece, è interpretata da Emma Watson, una ragazzina secchiona e dalla zazzera arruffata e dallo improbabile stile British, prima ancora di diventare nella vita vera, da adulta, un'icona di stile e un'icona femminista e Ron Weasley, Rupert Grint, dai capelli rossi e la faccia buffa che rappresenta il compagno dotato di molto senso dell'umorismo.
Foto
Insomma personaggi realistici, che affrontano problemi comuni a tutti nonostante loro vita si svolga tra pozioni magiche e strane creature, in un universo fantastico e per questo motivo sono diventati delle icone mondiali. E non dimentichiamoci Maggie Smith (Violet di "Downton Abbey) e Draco Malfoy (interpretato da Tom Felton) grandissimi attori che fanno parte del cast. "Harry Potter e la pietra filosofale" é un film piacevole e divertente, con degli effetti speciali semplici, non è stata usata una tecnologia strabiliante con cui siamo bombardati oggi e le due ore e mezza non annoiano mai. È un film coinvolgente, che fa tornare ragazzi e volare nel regno della fantasia anche gli adulti, perché non è mai troppo tardi per sognare. E poi il lieto fine è scontato e il tutto è accompagnato in modo lieto dalla colonna sonora, composta da John Williams. Per tutti questi motivi e la bravura dei protagonisti (anche il malvagio Voldermort é perfettamente
inquietante), la saga di "Harry Potter" ha avviato una grande produzione commerciale (peluche, videogiochi) e rimarrà per sempre nei cuori di tanti ragazzi che hanno passato l'adolescenza in compagnia del maghetto, affrontando cadute e rinascite come il loro beniamino.
Foto
Immagini tratte da: 
http://www.mymovies.it/
http://images.movieplayer.it/
http://media.cineblog.it/

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo