IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

15/10/2016

"I sogni segreti di Walter Mitty"

0 Commenti

Read Now
 
Foto

di Vanessa Varini

Foto
Anno: 2013
Regia: Ben Stiller
Genere: avventura
Durata: 114 minuti
Cast: Ben Stiller: Walter Mitty
Kristen Wiig: Cheryl Melhoff
Adam Scott: Ted Hendricks
Sean Penn: Sean O'Connell
Shirley MacLaine: Edna Mitty
Kathryn Hahn: Odessa Mitty
Adrian Martinez: Hernando
Foto
Walter Mitty (Ben Stiller) è un timido, bravo e precisino archivista fotografico della famosa rivista Life Magazine. Ma anche lui come tutti gli umani ha un difetto: ha una fervida immaginazione e ogni tanto esce dalla sua realtà e s'inventa avventure fantastiche con la ragazza che gli piace, Cheryl (Kristen Wiig) una sua collega alla quale, però, non è mai riuscito a rivolgere la parola. Quando l'avvento della tecnologia prevale e si decide di passare dal cartaceo al digitale e di licenziare gran parte del personale, Mitty non riesce a trovare un negativo inviatogli dal maestro Sean O’Connell (Sean Penn) con il quale ha per lungo tempo collaborato pur senza averlo mai conosciuto, che deve essere pubblicato sull'ultima cover della rivista. Quindi spinto anche dall’appoggio di Cheryl, decide di seguire le tracce di O’ Connell nei più avventurosi angoli del mondo come la Groenlandia e l'Himalaya.
Foto
Dopo "Giovani, carini e disoccupati", "Il rompiscatole", "Zoolander" (che con gli anni è diventato un vero e proprio cult) e "Tropic Thunder", Ben Stiller torna dietro la macchina da presa per realizzare la trasposizione di un breve racconto del vignettista ed umorista americano James Thurber, "I sogni segreti di Walter Mitty", già portato sullo schermo da Norman McLeod nel 1947. "I sogni segreti di Walter Mitty" è un viaggio alla ricerca di se stessi, per continuare a sognare ad occhi aperti ma diventando padroni della propria vita come accade a Walter, dopo il viaggio che lo conduce ad una ricerca interiore trovando la sua vera personalità: sognando di essere un eroe poi è costretto a diventarlo veramente. Nel film il registro serio\comico e il digitale che prevale sull'analogico si fondono spesso, ma soprattutto sono il sogno e la realtà ad imporsi, come quando Mitty incontra finalmente Sean O'Connell sui monti dell'Afghanistan, fra guerriglieri e talebani. Ma il fotografo interpretato da Sean Penn (sempre un attore eccellente nonostante l'età che avanza) è interessato solo a fotografare finalmente il rarissimo leopardo delle nevi; e quando il felino compare finalmente nell'obiettivo, O'Connell decide di non scattare, perchè ciò che è veramente bello non può essere catturato, ma deve essere semplicemente osservato senza l'interposizione dell'obiettivo della macchina fotografica. Oppure quando Cheryl appare per magia in Groenlandia, cantando 'Space Oddity' di David Bowie e spingendo Walter a un atto di coraggio estremo! I protagonisti del film non sono solo Walter Mitty (interpretato da un bravissimo Ben Stiller, meno comico del solito ma più espressivo grazie alla sua mimica) e la meraviglia di sognare ad occhi aperti, ma anche la fotografia dei paesaggi in cui è ambientato il film. La bellissima New York, l'Afghanistan e la natura selvaggia ed incontaminata della Groenlandia che regala delle scene davvero fantastiche che si possono ammirare solo nei documentari. Film per inguaribili sognatori di tutte le età, perché i sogni si avverano se ci credi!
Immagini tratte da:
http://cloud.mymovies.it/
http://www.experiencefilm.com/ .
http://images.vogue.it/

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo