IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

31/1/2021

IFFR 50 – Festival per tempi straordinari

0 Commenti

Read Now
 
di Federica Gaspari
A un anno dallo scoppio della pandemia di coronavirus, il pubblico di appassionati di cinema ha davanti a sé un orizzonte non esattamente roseo per l’intrattenimento. Le discussioni interne all’industria della settima arte, le dinamiche sempre più confuse in merito alle future strategie di distribuzione e la “lotta” – se ancora così può essere definita – tra sale e streaming tratteggiano prospettive incerte che richiedono nuove forme e strumenti versatili anche per il settore dei festival cinematografici. Dopo aver assistito a formati a numero limitato, cancellazioni o kermesse in forma ridimensionata nel corso del 2020, l’International Film Festival di Rotterdam con la sua speciale 50esima edizione stupisce tutti proponendo non una ma ben due occasioni per festeggiare il cinema in tutte le sue forme. L’IFFR, infatti, avrà luogo in due parti in combinazioni tra mondo reale e virtuale: prima dall’1 al 7 febbraio e poi dal 2 al 6 giugno.
Foto
Come ha voluto sottolineare la direttrice artistica del festival Vanja Kaludjercic, dopo un’annata senza precedenti storici ma anche immaginari senza precedenti, è importante creare le occasioni e i palcoscenici giusti per valorizzare il talento e la determinazione di cineasti e creativi che hanno saputo credere nei loro progetti e nelle loro idee. I film di questa edizione possono quindi essere raccontati e collegati attraverso questo filo conduttore forgiato dalla resilienza di una comunità artistica che a Rotterdam si manifesta in ogni sua sfumatura grazie a voci e storie provenienti da ogni continente.
La selezione simbolo dell’IFFR, la Tiger Competition, per questo motivo si espande proponendo ben 16 titoli di cui 14 anteprime mondiali. Tra i nomi in gara ci sono volti familiari che hanno già intrecciato la loro storia con quella del festival di Rotterdam - è il caso di Itonje Søimer Guttormsen, Tim Leyendekker, Taiki Sakpisit e Nino Martínez Sosa – ma anche tanti giovani talenti emergenti per cui il mondo della critica internazionale nutre grande curiosità.
Agate mousse, Selim Mourad, 2021 (Libano)
Bebia, à mon seul désir, Juja Dobrachkous, 2021 (Georgia/UK)
Bipolar, Queena Li, 2021 (Cina)
Black Medusa, ismaël, Youssef Chebbi, 2021 (Tunisia)
Destello bravío, Ainhoa Rodríguez, 2021 (Spagna)
The Edge of Daybreak, Taiki Sakpisit, 2021 (Tailandia/Svizzera)
Feast, Tim Leyendekker, 2021 (Paesi Bassi)
Friends and Strangers, James Vaughan, 2021 (Australia)
Gritt, Itonje Søimer Guttormsen, 2020 (Norvegia)
I Comete − A Corsican Summer, Pascal Tagnati, 2021 (Francia)
Landscapes of Resistance, Marta Popivoda, 2020 (Serbia/Germania/Francia)
Liborio, Nino Martínez Sosa, 2021, (Repubblica Dominicana/Porto Rico/Qatar)
Looking for Venera, Norika Sefa, 2021 (Kosovo/Macedonia)
Madalena, Madiano Marcheti, 2021 (Brasile)
Mayday, Karen Cinorre, 2021 (USA)
Pebbles, Vinothraj P.S., 2021 (India)
Foto
Anche la competizione Big Screen, pensata per e da appassionati di cinema in sala, si arricchisce con una proposta di 15 titoli in grado di colmare la distanza tra storie pop e racconti d’autore. In questa prima parte della 50esima edizione dell’IFFR non mancherà inoltre la sezione dedicata ai corti con Ammodo Tiger Short Competition che vedrà in scena 22 produzioni creative provenienti da ogni parte del mondo.
La grande attesa però è riservata soprattutto a due titoli molto chiacchierati. Il primo è il film di apertura Riders of Justice, dark comedy sul tema della giustizia privata con la regia del danese Anders Thomas Jensen con protagonista Mads Mikkelsen. Nel vivo della prima parte del festival andrà invece in scena anche Mandibules, la commedia francese dell’assurdo che aveva già fatto capolino all’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
Foto
Grandi titoli e grandi nomi: per tutta la durata di questo primo round festivaliero, infatti, tutti i canali di comunicazione dell’International Film Festival di Rotterdam distribuiranno contributi esclusivi di interviste e Q&A con personalità di spicco del panorama cinematografico. Alcuni nomi? Kelly Reichardt, Lemohang Jeremiah Mosese, Benoît Jacquot e Charlotte Gainsbourg.
IlTermopolio per la prima volta avrà l’onore e il piacere di seguire in esclusiva questa prestigiosa manifestazione internazionale nonché saldo punto di riferimento per gli appassionati della settima arte. Seguiteci sui nostri canali social (Facebook, Instagram e Twitter) per non perdere alcun aggiornamento sulla nostra esperienza (virtuale) a Rotterdam!
 
Immagini tratte da:
https://press.iffr.com/​

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo