IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

4/2/2021

IFFR50 – Riders of Justice

0 Commenti

Read Now
 

di Federica Gaspari
Foto


Genere: commedia, drammatico
Anno: 2020
Regia: Anders Thomas Jensen
Attori: Mads Mikkelsen, Nikolaj Lie Kaas, Andrea Heick Gadeberg, Lars Brygman, Nicolas Bro
Sceneggiatura: Anders Thomas Jensen
Fotografia: Kasper Tuxen
Montaggio: Anders Albjerg Kristiansen, Nicolaj Monberg
Produzione: Sisdel Hybschmann, Sisse Graum Jorgensen
Paese: Danimarca
Durata: 116 min

La cinquantesima edizione dell’International Film Festival di Rotterdam ha aperto le danze cinematografiche tuffandosi nell’immaginario di uno dei registi e sceneggiatori più prolifici dei paesi scandinavi e, in particolare, della Danimarca, da sempre nota per aver dato i natali ad artisti eclettici e molto spesso rivoluzionari nel loro stile. Il film di apertura della kermesse è stato infatti Riders of Justice, sfaccettata creatura del grande schermo che, avvalendosi di un cast in gran forma capitanato da Mads Mikkelsen, si avventura con estrema naturalezza e maestria tra generi e scenari concreti tutt’altro che rassicuranti sulla carta. Con un titolo dai risvolti quasi pop in modo sinistro si è inaugurata quindi un’edizione che riflette con grande chiarezza le inquietudini degli ultimi mesi.​

E se ogni elemento della quotidianità, da un fattore sociale a un piccolo dettaglio personale, potesse essere inquadrato in uno schema preciso in grado di spiegare ogni fenomeno con dinamiche di causa ed effetto? L'analista di dati Otto (Nikolaj Lie Kaas) con le sue strampalate ricerche cerca proprio di dare una risposta a questa domanda con l’aiuto dell’eccentrico collega Lennart (Lars Brygmann) e dal loro amico ancora più strano Emmenthaler (Nicolas Bro). Insieme al soldato professionista Markus (Mads Mikkelsen), che ha perso la moglie in un tragico incidente in treno, gli uomini si trasformano in vendicatori spietati spinti dalla cieca fiducia in un mondo regolato da ingranaggi deterministici.
Foto

​Una bicicletta rubata, un incontro di lavoro andato male, un bagaglio di tensioni pronte a esplodere: l’incidente in cui perde la vita la moglie del protagonista è infatti solo la miccia di una narrazione fuori dagli schemi che abbraccia il caos dei generi per renderlo proprio e trasformarlo nel suo motore. Il racconto scritto e diretto da Anders Thomas Jensen, nonostante una prima parte piuttosto sbilanciata, riesce ad accompagnare perfettamente il pubblico in una realtà caotica, difficile e forse addirittura impossibile da decifrare proprio come l’attualità. I suoi personaggi, illusi o ciechi per i loro desideri, sono in balia di eventi che credono di poter controllare o addirittura piegare al loro volere per inseguire obiettivi impossibili.

Foto

Mads Mikkelsen è come sempre sublime nella sua interpretazione di un uomo dal carattere ruvido alle prese con un lutto e con un difficile rapporto con la figlia. La sua figura, costruita quasi sui personaggi crudi che hanno segnato la sua carriera, viene contrapposta alle eccentricità degli altri protagonisti, creando un perfetto contrasto che genere intrattenimento in aggiunta alla riflessione non banale sull’indecifrabilità.

Con grande maestria, Anders Thomas Jensen riesce in conclusione a dimostrare tutta la sua versatilità con una dark dramedy assurda con sfumature action che, pur rimanendo priva di un vero tormentone – nessuna scena o battuta particolarmente iconica -, riesce ad appassionare e intrattenere.


Immagini tratte da:
https://press.iffr.com/

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo