IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

18/3/2018

Il filo nascosto

0 Commenti

Read Now
 
di Maria Luisa Terrizzi
Foto
​Data uscita: 22 febbraio 2018
Genere: Drammatico, Sentimentale
Anno: 2017
Regia: Paul Thomas Anderson
Cast: Daniel Day-Lewis, Lesley Manville, Vicky Krieps, Camilla Rutherford, Bern Collaço, Richard Graham, Jane Perry, Ingrid Sophie Schram, Sarah Lamesch, Pip Phillips, Kelly Schembri
Paese: USA
Durata: 130’
Distribuzione: Universal Pictures

​Ultima apparizione sullo schermo di Daniel Day-Lewis che troviamo nei panni dell’indiscusso protagonista del Il filo nascosto di P. T. Anderson. La pellicola è un affascinante melò che si tinge di venature gialle e di un’atmosfera sinistra che fa da sfondo alla complessità di personalità inquiete che si intrecciano in trame malate.
Londra, anni ’50. Reynold Woodwood (Day-Lewis) è un affermato sarto che confeziona, all’interno dell’azienda che gestisce insieme alla sorella Cyril (Lesley Manville), abiti per l’alta moda. Attorniato da stoffe eleganti, corsetti e modelle algide ed eleganti, Reynold è uno scapolo impenitente, dedito al lavoro e a un’esistenza in cui nulla sfugge a un controllo quasi maniacale. Tutto scorre regolare fino a quando, in una locanda poco distante dalla propria abitazione al mare, incontra Alma (Vicky Krieps), giovane cameriera, destinata a rimanere più a lungo delle altre donne al suo fianco.
Foto
Fin qui, Il filo nascosto potrebbe dare l’idea di un banale film d’amore, magari un amore difficile o tormentato. In realtà, la pellicola si tinge fin da subito di un’aura oscura, funerea: la martellante presenza del ricordo della madre scomparsa del sarto, la cui sagoma appare addirittura allo stesso Reynods in un momento di delirio. Un filone, quello delle presenze sovra-sensoriali, scarsamente sviluppato - lo diciamo con una punta di dispiacere - all’interno del prosieguo del film, ricco di spunti interessanti che vengono talora solo schizzati leggermente e poi subito abbandonati, per consentire all’intreccio di insinuarsi tra le pieghe del rapporto disturbato tra Alma e il sarto.
Foto
​Il fantasma della madre e lo strano rapporto con l’onnipresente sorella non sono gli unici elementi che trasformano una pellicola essenzialmente drammatica in un film che sceglie di aprirsi al perturbante: un gioco perverso di dipendenza vittima - carnefice permette ai due di legarsi vicendevolmente, in una relazione di esaltazione - sottomissione senza possibilità di uscita, in cui appaiono - negli sguardi e nelle espressioni appena accennate dagli attori - venature di insofferenza, sadismo e indifferenza.
Una parentesi a parte per i costumi di scena, dapprima abbozzati sommariamente su un quaderno, poi diventati vivi: seta, pizzo, ricami e forme che fasciano modelle e donne della borghesia e della nobiltà, non tutte peraltro considerate dall’artista degne di indossare le proprie creazioni, investite di un valore quasi sacrale. Sono queste ultime che hanno permesso al film di incassare l’ambito Premio Oscar 2018 per i Migliori costumi.
Foto
Una cura estrema nei dettagli, inquadrature e angolature molto affascinanti per un film dall’andamento molto lento, quasi funereo, lugubre, in cui la vivacità della giovinezza di Alma è sopita dal grigiore di Reynolds, personaggio di cui apprezziamo i tocchi di luce dell’artista che crea e l’oscurità di un’anima nera cui fa eco quella di Alma, musa, vittima e insieme carceriere.

Immagini tratte da:
​

https://www.comingsoon.it/film/il-filo-nascosto/54456/scheda/
http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2018/02/22/news/_il_filo_nascosto_-189474012/
https://www.cinematographe.it/rubriche-cinema/il-filo-nascosto-moda-religione-mistero/
http://www.vogue.it/moda/tendenze/2018/02/21/oscar-2018-filo-nascosto-anderson-glamour-della-moda-anni-50/

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo