IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

6/2/2020

Il ladro di giorni - La recensione

1 Commento

Read Now
 
di Matelda Giachi
​Genere: Drammatico
Anno: 2019
Durata: 105 min
Regia: Guido Lombardi
Cast: Riccardo Scamarcio, Massimo Popolizio, Giorgio Careccia, Vanessa Scalera, Augusto Zazzaro, Carlo Cerciello, Rosa Diletta
Sceneggiatura: Guido Lombardi, Luca De Benedittis, Marco Gianfreda
Fotografia: Daria D'Antonio
Montaggio: Marcello Saurino
Musiche: Giordano Corapi
Produzione: Indigo Film, Bronx Film e Rai Cinema
Distribuzione: Vision Distribution
Paese: Italia
Foto
Foto
​Salvo (Augusto Zazzarro), non vede il padre dal giorno del suo arresto. Era un bambino; sono passati sette anni. Vincenzo (Scamarcio), dopo un rientro in scena degno dei migliori programmi di Maria De Filippi, trascina il figlio, per il quale è ormai un inquietante sconosciuto, in un viaggio in macchina che attraversa l’Italia. Quando trasporti un carico pesante, “un bambino è meglio di una pistola” come lasciapassare. E, già che ci sei, chissà che non ti riesca di ricostituire una parvenza di rapporto padre – figlio.E, finché rimaniamo sul soggetto, ancora tutto bene. Peccato per una sceneggiatura oltremodo confusa. Un po’ dramma familiare, un po’ road movie, un po’ romanzo di formazione. Qualche sfumatura da thriller, un tocco di noir. A volte il film non sembra proprio sapersi collocare. La trama si dipana in modo sconclusionato, con risvolti che vorrebbero essere ad effetto ma sono solo banali e un romanticismo da romanzo rosa.
Foto

​Bravo Augusto Zazzarro, attore involontario: il classico caso di quello che accompagna l’amico al provino e poi però folgora il casting director. Chissà se l’amico gli parlerà ancora. Scamarcio invece, non ce la può fare. Abbiamo visto Brad Pitt entrare nel mondo del cinema da biondissimo bellone di turno, che se si riguardano i suoi tentativi di scene drammatiche in Vento di Passione, accanto a Antony Hopkins, c’è da mettersi le mani nei capelli. Il ragazzo però si è applicato, ha continuato ad andare in palestra ma ha anche lavorato tanto sulla recitazione. Ad oggi, non solo ha arricchito la sua bellezza di un certo fascino ma, soprattutto, è in gara per il titolo di Miglior Attore non Protagonista all’edizione 2020 degli Oscar, per il suo ruolo in C’era Una Volta a Hollywood, e speriamo tutti che l’Academy riconosca il valore del suo eccellente lavoro. Scamarcio no. E’ ancora quello di Tre Metri Sopra il Cielo, solo con l’aria un po’ più vissuta. Il solito ruolo da maschio maledetto interpretato con una verve che provoca ripetuti attacchi di decadentismo che, almeno fossimo Bodelaire, sapremmo incanalare e rendere arte.
La Festa del Cinema di Roma, in questa sua quattordicesima edizione, si è distinta per l’ottima selezione di film presentati. Doveva pur esserci un’eccezione. Eccola.

​Voto: 4

Foto
​Immagini tratte da:
www.mymovies.it
www.filmitalia.org
www.quinlan.it
www.comingsoon.it

Share

1 Commento
V. Terzi
15/9/2020 08:55:23

Si potrebbe concordare sul contenuto della critica… fino a quel "Bodelaire" in luogo di "Baudelaire", che toglie credibilità a tutto quanto.

Rispondi



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo