IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

10/6/2018

Il Miracolo

0 Commenti

Read Now
 
di ​Fabrizio Matarese
​Paese di produzione: Italia
Anno: 2018
Episodi: 8
Durata: 50’ (a episodio)
Genere: drammatico
Regia: Niccolò Ammaniti, Francesco Munzi, Lucio Pellegrini
Sceneggiatura: Niccolò Ammaniti, Stefano Bises, Francesca Manieri, Francesca Marciano
Distribuzione: Sky Atlantic
Fotografia: Daria D'Antonio
Cast: Alba Rohrwacher, Guido Caprino, Kerem Can, Guido Di Lorenzo, Javier Cámara, Lorenza Indovina, Elena Lietti, Tommaso Ragno
Foto
Durante un blitz delle forze speciali viene ritrovata in un covo di un boss della 'ndrangheta una statuetta della Madonna che piange sangue. Lacrime rossastre, senza posa, scorrono dagli occhi della vergine. Il generale incaricato di svolgere le indagini convoca d’urgenza il primo ministro per capire come affrontare questo miracolo. Un'equipe di militari e scienziati gestisce la cosa in segretezza, cercando di svelare il mistero: come è possibile che una statuetta sgorghi continuamente sangue? Da dove proviene il liquido vermiglio? E a chi appartiene questo sangue pianto dalla Madonna?
Foto
​Davanti a un fenomeno straordinario che vìola apertamente le leggi della fisica, anche il composto e giovane premier, Fabrizio Pietromarchi, rimane esterrefatto come ogni altro personaggio che si imbatte in questo prodigio. Deve capire come gestire la situazione, tanto più che la nazione si trova a un punto di svolta con un referendum che riguarda la permanenza dell’Italia in Europa. A complicare ulteriormente la situazione c’è il rapporto contrastante e burrascoso con la moglie, Sole, indipendente e sensuale, costretta nel ruolo di first lady e in continua ricerca di distrazioni. Così, i due bambini della coppia sono affidati a una educatrice polacca, Olga, con una singolare visione della fede e della vita.
Foto
​L’ambiguità e i pericoli della religione sono rappresentati profondamente da Padre Marcello, prete in grave crisi di fede, dedito al gioco d’azzardo, frequentatore di prostitute e truffatore provetto. Il sacerdote peccatore è uno dei personaggi più intensi della serie, accecato dalla colpa e poi illuminato dalla luce divina una volta che assiste al miracolo della madonna. Da lì in poi combatterà coi sui demoni per cercare di redimersi e riportare la fede a chi l’ha perduta
Foto
L’altro personaggio principale è il generale dei carabinieri, Votta. Uomo inflessibile e volitivo rimane colpito anche lui dall’inspiegabilità della situazione. Lavora a stretto contatto con gli scienziati in laboratorio ma non esita a sporcarsi le mani e a condurre le indagini sul campo.
Molte sono le domande che assillano il premier, il generale e gli scienziati che entrano a contatto con la Madonna: divulgare la notizia o continuare le operazioni in segretezza? Quali potrebbero essere le conseguenze sull’opinione pubblica? Si tratta veramente di un miracolo destinato a cambiare le coscienze del mondo?
Il racconto mescola elementi di dramma, noir e poliziesco, il tutto intermezzato da segmenti visionari e surreali.
Sono molti gli elementi e i temi trattati in questo racconto: dalla politica e la sua continua ricerca di consenso, al potere dei media, dalla criminalità e alla corruzione alla redenzione, la separazione fra interiorità e vita sociale, fra dovere e piacere.
La fede, o meglio, lo scontro tra ragione e fede, scienza e religione è il tema che emerge con più evidenza nelle otto puntate de Il miracolo. Questo conflitto è esplorato a partire da simboli e icone universali: la statua della Madonna e il rosso del sangue. Un’icona emblema della cristianità e un colore che può esprimere pericolo, passione, morte e vita. La sovrapposizione di questi due elementi provoca una sintesi inedita e straniante che inquieta e incuriosisce lo spettatore. 
Foto
Il miracolo è prodotto da Sky Italia e Wildside ed è ideato da Niccolò Ammaniti. Le riprese hanno avuto luogo, oltre che a Roma, anche in Calabria, in Umbria, Emilia Romagna, Belgio e Spagna.
Le otto puntate della serie si confermano di ottimo livello per realizzazione tecnica, performance del cast e idee visive e di sceneggiatura. Il miracolo ha tutte le carte in regola per dire la sua anche su un terreno internazionale, e al pari di altri prodotti della serialità italiana recente, riscuotere un buon successo anche fuori dal paese.


​Immagini tratte da:


​www.illibraio.it
www.skytg24.it
www.popcorn.tv

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo