IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

23/12/2018

Il Ritorno di Mary Poppins

0 Commenti

Read Now
 
di Matelda Giachi
Foto
Data di uscita: 20 dicembre 2018                           
Genere: Famiglia, Fantasy, Musicale
Anno: 2018
Durata: 130’
Regia: Rob Marshall
Cast: Emily Blunt, Meryl Streep, Lin-Manuel Miranda, Ben Whishaw, Emily Mortimer, Colin Firth, Dick Van Dyke, Serena Rossi, Angela Lansbury, Julie Walters, Jeremy Swift
Sceneggiatura: David Magee
Fotografia: Dion Beebe
Montaggio: Wyatt Smith
Colonna sonora: Marc Shaiman, Scott Wittman
Produzione: Lucamar Productions, Marc Platt Productions, Walt Disney Pictures
Distribuzione: Walt Disney Italia
Paese: Stati Uniti D’America


Numero 17, Viale dei Ciliegi, Londra, anni ’30, quelli della grande depressione.
Con qualche difetto di precisione, le ore sono ancora scandite da colpi di cannone, ma Michael e Jane Banks (Ben Wishaw e Emily Mortimer) sono cresciuti e somigliano tanto ai loro genitori: il primo ha la serietà del padre, la seconda la passione per l’attivismo politico della madre.
Ci sono poi tre nuovi piccoli Banks: Annnabell, John e Georgie. Sono i figli di Michael e si trovano a dover affrontare troppo presto le problematiche di una vita adulta, dopo che la madre è morta e che il padre si trova in gravi difficoltà economiche.
Per fortuna il vento sta ancora una volta per cambiare. È vento dell’est.
Foto
Il volto di Emily Blunt sostituisce quello di Julie Andrews ma Mary Poppins non è invecchiata di un giorno. Solo non diteglielo, non è educato parlare dell’età di una signora!
La tata più famosa di tutti i tempi è tornata per aiutare i piccoli Banks; tutti i piccoli Banks.
La regia è dell’esperto di musical Rob Marshal (Into The Woods, candidato all’Oscar per Chicago) e infatti si canta. Forse anche più spesso che in un normale film Disney.
Per questo, una doppia visione anche in lingua originale non guasterebbe. Non per le voci quanto per la traduzione dei testi, a cui, negli ultimi anni, si sembra dedicare meno impegno.
Un film delizioso, soprattutto se si è disposti a lasciare per due ore fuori dalla sala i paraocchi da adulti per riscoprire quella sensazione magica di meraviglia che appartiene all’infanzia.
Foto
Delizioso ma non il capolavoro che avremmo sperato. Per quanto nasca bene, in quanto inteso per essere un sequel e non un reboot (in fondo la stessa “mamma” di Mary Poppins aveva concepito più avventure per la sua tata), il film ha un grosso difetto, piuttosto diffuso nel cinema di oggi: gli manca il coraggio. Il coraggio di andare oltre la zona di comfort, oltre a ciò che si sa già che piace. Così la storia si ripete. Al posto di Bert lo spazzacamino abbiamo, come aiutante e personaggio portatore di ottimismo, Jack l’acciarino. Il viaggio nel dipinto diventa un viaggio in un vaso di ceramica. Al posto dello zio Albert, la cugina Topsy, mentre il ballo degli spazzacamini diventa il ballo degli acciarini.
Peccato. Peccato perché il cast è eccezionale. Parliamo di Colin Firth, Meryl Streep, Manuel Miranda, cantante e compositore candidato a Oscar e Golden Globe per la canzone “How far I’ll go” in Moana. Il punto più alto si tocca con l’ingresso in scena di Dick Van Dyke, anni 93, nei panni di Mr. Dawes Jr. che sbaraglia tutti con la sua allegria e un’agilità che si sognano molti ventenni.
Chiude in bellezza una sempre meravigliosa Angela Lansbury.
Emily Blunt… Emily Blunt è praticamente perfetta sotto ogni aspetto.
Foto

Immagini tratte da:
www.cinemadiroma.it

www.bestmovie.it
www.ciakgeneration.it

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo