IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

25/11/2018

Il vizio della speranza

0 Commenti

Read Now
 
di Matelda Giachi
Data di uscita: 22 novembre 2018          [locandina]
Genere: Drammatico
Anno: 2018
Durata: 90’
Regia: Edoardo De Angelis
Cast: Pina Turco, Massimiliano Rossi, Marina Confalone, Cristina Donadio, Odette Gomis, Juliette Esey Joseph, Mariangela Robustelli, Jane Bobkova, Yvonne Zidiouemba, Marcello Romolo, Demi Licata, Nancy Colarusso, Imma Mauriello
Sceneggiatura: Umberto Contarello, Edoardo De Angelis
Fotografia: Ferran Parades Rubio
Montaggio: Chiara Griziotti
Colonna sonora: Enzo Avitabile
Produzione: Trump Limited, O’Groove, Medusa Film
Distribuzione: Medusa Film
Paese: Italia

Foto
“La speranza è il vizio più bello che si possa avere, il seme di ogni rivoluzione. La speranza diventa fiducia, la fiducia diventa fede e con la fede, anche quella in se stessi, si può creare qualunque cosa e scrivere il proprio destino”.
Sono le parole della stessa Pina Turco in conferenza stampa a Roma, per la tredicesima edizione della festa del cinema, dove il film è stato anche premiato.
Pina Turco, diretta dal marito Edoardo De Angelis (Indivisibili, presentato alla 71^ Mostra del Cinema di Venezia), è Maria, una donna che vive alla giornata, senza conoscere sogni né desideri. Difficile sentire questi primordiali moti dell’anima a Castel Volturno, rifugio di peccatori in terra campana. Case abbandonate, pochi controlli, l’orizzonte e il profumo del mare. È la terra degli ultimi, di chi vuole nascondersi o ricominciare.

Foto
Ma anche in questo contesto la vita fa il suo corso e Maria che, al servizio di una donna ingioiellata traghetta donne incinte, si trova lei stessa ad aspettare un bambino. È con la gravidanza, il rischio a essa correlata per via di traumi passati e la paura che il figlio le venga portato via appena nato, che la protagonista scopre la speranza; la speranza di una vita diversa.
È la forza che mette in moto il cambiamento e anche tutto il film, spingendo verso quel messaggio universale, mistico, spirituale che il regista voleva dare col suo lavoro.
Talmente forte come intento da trasformare, involontariamente, la pellicola in una parabola in cui fioccano i riferimenti a una religiosità cristiana, a volte fin troppo diretti, a partire dai nomi degli stessi personaggi.

Foto
Pina Turco è bellissima, anche sotto i molteplici segni della sofferenza della sua Maria. Una recitazione più fisica che parlata, perché la volontà, le emozioni, si manifestano poi attraverso il corpo.
Un tipico film da festival ma estremamente calibrato: drammatico ma mai eccessivo. In una storia popolata principalmente da donne, cane compreso, la violenza di un contesto difficile non è tanto visiva quanto psicologica.
“Tutto ciò che resta immobile muore. Ciò che si muove, vive. Per chi ha la forza di resistere, il premio è il miracolo del mondo che nasce.” (Edoardo De Angelis)

Foto
Immagini tratte da:
 www.mymovies.it
 www.e-duesse.it
www.cinema.icrewplay.com
Foto dell’autore

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo