Un approfondimento sulle ultime 6 serie TV del momento, dalla sorpresa GLOW all’acclamata American Gods, i nostri suggerimenti per non annoiarsi sotto l’ombrellone.
Stanchi della solita settimana enigmistica sotto l’ombrellone? E allora prendete il vostro tablet (tanto sappiamo che ne avete uno, non fate finta di niente) accendetelo e cercate immediatamente queste sei Serie TV, veri e propri gioielli estivi che stanno riscuotendo un successo davvero inaspettato. Mamma Netflix non finisce di viziarci (e di stupirci) e pare stia sfornando dal suo “calderone magico” delle vere perle. Con un budget ridottissimo, ma dotata di un humor contagioso, arriva la brillante GLOW. Come se non bastasse, il colosso dello streaming rincara la dose offrendoci la tosta Queen of The South, mentre Hulu, il canale tematico sempre più quotato, risponde con un’altra serie in salsa rosa distopica, The Handmaid’s Tale. Dagli studi Amazon invece è arrivata la incandescente American Gods, uno di quei prodotti per il piccolo schermo che profuma di cinema e, se il tasso di Action dovesse sembrarvi basso, allora vi consigliamo Childhood’s End, figlia dell’incontro tra la fantascienza letteraria e la filosofia. Ultima ma non ultima, l’ostica Snowfall, in onda su FX e decisa a contendere il primato delle crime stories a mostri sacri come The Wire e Breaking Bad. In basso trovate un rapido sunto delle serie citate sopra e mi raccomando: non diteci che non vi avevamo avvertiti, perchè siamo pronti a scommettere che non potrete fare a meno di questi ottimi prodotti.
GLOW: La nuova comedy series, ispirata alle vicende di un bizzarro show televisivo dedicato al wrestling femminile della metà degli anni '80, è la vera antagonista dell’acclamata Orange is the New Black. Sfacciatamente femminista e assolutamente esilarante è arrivata su Netflix lo scorso 23 giugno e ha già conquistato il cuore di milioni di spettatori. Le creatrici Liz Flahive e Jenji Kohan sono riuscite a fare un’altra volta centro e la colonna sonora che accompagna gli episodi vi galvanizzerà in modo surreale.
Queen of The South: Miranda Priestley fino a oggi sembrava l’unica a detenere il titolo di “diavolo” ma, dal 15 giugno su Netflix, è arrivata Teresa Mendoza, che non è affatto intenzionata a dare consigli sulla moda. Crime drama sulle vicende della “dama del narcotraffico”, Queen of The South racconta le vicende di questa donna che sta cercando di rifugiarsi negli Stati Uniti per sfuggire a dei trafficanti di droga messicani che hanno assassinato il suo fidanzato e, allo stesso tempo, sta manovrando per posizionarsi al comando dell'impero criminale. La risposta femminile a Narcos vi sorprenderà.
The Handmaid’s Tale: Serie drammatica, adattamento dell'omonimo romanzo di Margaret Atwood, parla di un futuro distopico in cui le donne hanno perso ogni diritto civile e sono ridotte in schiavitù. La storia è narrata dal punto di vista di Offred, una donna appartenente alla categoria delle "ancelle", costrette a essere usate solo per scopi riproduttivi. Cast di livello nella quale si erge prepotentemente la magnifica Elisabeth Moss, talento indiscusso già ammirato in Mad Men e vincitrice del Golden Globe 2014 per Top of The Lake. Assolutamente da non perdere.
American Gods: La serie in onda su Starz, tratta dal libro di Neil Gaiman, ha debuttato il 30 aprile in America e dal suo lancio ha ottenuto solo pareri positivi. Prodotta da Amazon Video è una festa per gli occhi, innovativa e mai banale. Bryan Fuller e David Slade hanno fatto un lavoro eccelso, fedelissimo al romanzo, potendo contare su un cast perfetto. Odino, Anubi, Buddah, vecchi e nuovi Dei sono pronti a darsi battaglia! E voi siete pronti per questo spettacolo?
Childhood’s End: Ispirata al classico della fantascienza di Arthur C. Clarke, il dramma dai contorni filosofici racconta di un'invasione aliena sulla Terra da parte dei misteriosi Superni. Apparentemente una razza pacifica, il contatto con i visitatori si limita per decenni a degli incontri a bordo delle navi spaziali tra il Segretario Generale alle Nazioni Unite e il Controllore Generale Karellen. Ben presto, l'identità e la cultura umane cominceranno a essere cancellate.
Snowfall: John Singleton, regista afroamericano che non le manda di certo a dire, ha confezionato un prodotto duro che punta a scioccare lo spettatore. Ambientato sullo sfondo della nascita della distribuzione in massa della cocaina a Los Angeles durante gli anni '80, questo crime drama ruota intorno a tre personaggi principali: l'ambizioso spacciatore Franklin Saint, un ex-wrestler e attuale gangstar Gustavo Zapata e Logan Miller, un figliol "prodigo" ritornato all'ovile. Attraverso queste figure, Singleton ci descrive una delle bande criminali più efferate degli Stati Uniti. Una serie che punta all’eccellenza e soprattutto a far incetta di premi.
Immagini tratte da: Immagine1: Netflix.com Immagine2: UsaNetwork.com Immagine3: Youtube.com Immagine4: CasertaToday.it Immagine5: Repubblica.it Immagine6: IndieWire.com
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Marzo 2023
Categorie |