IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

12/9/2016

IlTermopolio Speciale Biennale di Venezia (IV parte)

0 Commenti

Read Now
 
Finisce il nostro viaggio alla scoperta della 73’ edizione del festival d’arte cinematografica di Venezia, un ultimo approfondimento sui vincitori e le pellicole premiate dalla giuria...
Foto

di Salvatore Amoroso
Foto
In pochi ieri alla cerimonia di chiusura della 73’ mostra d’arte cinematografica di Venezia si aspettavano che alla fine a trionfare sarebbe stato proprio il lungo film del regista filippino Lav Diaz. Ebbene la pellicola The Woman who Left si è aggiudicata il Leone d’Oro, ipnotizzando Sam Mendes, presidente della giuria e tutti i componenti.
Foto
Alcuni hanno gradito la piacevole sorpresa, altri invece storcono il naso, ribattendo che la pellicola avrà anche conquistato il pubblico festivaliero ma che difficilmente riuscirà a conquistare il pubblico delle sale cinematografiche. Le opere di Lav Diaz sono senza dubbio vere e proprie esperienze cinematografice ma allo stesso tempo, quasi delle prove di resistenza fisica, dato che la loro durata varia dalle 4 alle 11 ore, ma il regista ha già detto svariate volte che per lui il concetto di durata è relativo. Premi in piena tradizione veneziana visto che alla fine hanno accontentato un po tutti.
Foto
A partire dal meritatissimo Leone d’Argento  Gran Premio della Giuria alla pellicola Nocturnal Animals di Tom Ford, amatissimo regista che non appena è apparso sul tappeto rosso ha scatenato una vera e propria esplosione di entusiasmo, compresa in sala stampa dove in genere gioie e polemiche hanno toni più accesi.
Foto
Il Leone d’Argento per la Miglior Regia è stato invece l’unico colpo di scena, dato che è stato un ex aequo tra Paradise del  maestro russo Andrei Konchalovsky e La region Salvaje del messicano Amat Escalante.
Foto
Giubilo di pubblico e stampa per la decisione di assegnare la Coppa Volpi per la Migliore Interpretazione alla splendida attrice americana Emma Stone, protagonista di La La Land, entusiasmante e fantasiosa pellicola di Damien Chazelle. Mentre la Coppa Volpi per Il miglior attore viene assegnata al navigato attore argentino Oscar Martinez per El Ciudadano Ilustre, dei registi Mariano Cohn e Gaston Duprat, una delle sorprese più gradite del festival.
Foto
Miglior Attrice emergente è invece la talentuosa rivelazione tedesca Paula Beer, protagonista di Frantz di Francois Ozon, mentre il tanto discusso Jackie del cileno Pablo Larraìn si porta a casa il premio per la miglior sceneggiatura, firmata da Noah Oppenheim.
Foto
Un caso che fa ancora discutere è stata la premiazione della ‘’Tarantino in gonnella’’ ovvero Ana Lily Amirpour, che si è aggiudicata il Premio Speciale della Giuria con il suo The Bad Batch, ma che nello stesso tempo ha indignato molti critici che ritenevano il film non all’altezza e troppo confusionario. A trionfare quest’anno al lido sostanzialmente è stato il cinema d’autore che si è presentato in bianco e nero, con linguaggi forti, nuovi e sperimentali e con forme narrative assolutamente inedite.
Foto
Purtroppo per l’ennesima volta per le pellicole italiane non c’è stato nessun riconoscimento, a parte l’interessante documentario Liberami di Federica Di Giacomo, premiato nella sezione Orizzonti come Miglior Film. 
Venezia73: Tutti i Premi

LEONE D’ORO per il miglior film a:
ANG BABAENG HUMAYO (THE WOMAN WHO LEFT)
di Lav Diaz (Filippine)
 
LEONE D’ARGENTO - GRAN PREMIO DELLA GIURIA a:
NOCTURNAL ANIMALS
di Tom Ford (USA)
 
LEONE D’ARGENTO - PREMIO PER LA MIGLIORE REGIA ex-aequo a:
Andrei Konchalovsky
per il film PARADISE (Federazione Russa, Germania)
Amat Escalante
per il film LA REGIÓN SALVAJE (THE UNTAMED)
(Messico, Danimarca, Francia, Germania, Norvegia, Svizzera)
 
COPPA VOLPI
per la migliore attrice a:
Emma Stone
nel film LA LA LAND di Damien Chazelle (USA)
 
COPPA VOLPI
per il miglior attore a:
Oscar Martínez
nel film EL CIUDADANO ILUSTRE di Mariano Cohn e Gastón Duprat
(Argentina, Spagna)
 
PREMIO PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA a:
Noah Oppenheim
per il film JACKIE di Pablo Larraín (Regno Unito)
 
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA a:
THE BAD BATCH di Ana Lily Amirpour (USA)
 
PREMIO MARCELLO MASTROIANNI
a una giovane attrice emergente a:
Paula Beer
nel film FRANTZ di François Ozon (Francia, Germania)

PREMIO VENEZIA LEONE DEL FUTURO OPERA PRIMA “LUIGI DE LAURENTIIS” a:
Akher Wahed Fina (The Last of Us) di Ala Eddine Slim
(Tunisia, Qatar, E.A.U., Libano)
 
Il PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR FILM a:
LIBERAMI  di Federica Di Giacomo (Italia, Francia)

Il PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE REGIA a:
Fien Troch
per HOME (Belgio)

Il PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA ORIZZONTI a:
KOCA DÜNYA (BIG BIG WORLD)
di Reha Erdem (Turchia)

Il PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE ATTRICE a:
Ruth Díaz nel film TARDE PARA LA IRA di Raúl Arévalo (Spagna)

Il PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR ATTORE a:
Nuno Lopes nel film  SÃO JORGE di Marco Martins (Portogallo, Francia)

PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA a:
KU QIAN (BITTER MONEY) di Wang Bing (Francia, Hong Kong)

PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO a:
LA VOZ PERDIDA di Marcelo Martinessi (Paraguay, Venezuela, Cuba)

Il VENICE SHORT FILM NOMINATION FOR THE EUROPEAN FILM AWARDS 2016 a:
AMALIMBO di Juan Pablo Libossart (Svezia, Estonia)

Il PREMIO VENEZIA CLASSICI PER IL MIGLIOR DOCUMENTARIO SUL CINEMA a:
LE CONCOURS  di Claire Simon (Francia)

Il PREMIO VENEZIA CLASSICI PER IL MIGLIOR FILM RESTAURATO a:
BREAK UP – L’UOMO DEI CINQUE PALLONI di Marco Ferreri
(1963 e 1967, Italia, Francia)

LEONE D’ORO ALLA CARRIERA 2016 a:
JEAN-PAUL BELMONDO
JERZY SKOLIMOWSKI
JAEGER-LECOULTRE GLORY TO THE FILMMAKER AWARD 2016 a:
Amir Naderi

PERSOL TRIBUTE TO VISIONARY TALENT AWARD 2016 a:
Liev Schreiber
​
PREMIO L’ORÉAL PARIS PER IL CINEMA a:
Matilde Gioli
Immagini tratte da:
Immagine Copertina: www.mauxa.com
Immagine 1: www.spettacoli.Tiscali.it
Immagine 2: www.movieplayer.it
Immagine 3: www.quotidiano.net
Immagine 4: www.Ciakmagazine.it
Immagine 5: www.quotidiano.net
Immagine 6: www.movieplayer.it
Immagine 7: www.lettera43.it

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo