La fiction rivelazione dell'autunno 2019 di Vanessa Varini Titolo: Imma Tataranni - Sostituto procuratore Paese: Italia Anno: 2019 Genere: commedia, giallo Stagioni: 1 Episodi: 6 Durata: 100 min (episodio) Regia: Francesco Amato Soggetto: Mariolina Venezia Sceneggiatura: Mariolina Venezia, Salvatore De Mola, Luca Vendruscolo, Michele Pellegrini, Pier Paolo Piciarelli Musiche: Andrea Farri Costumi: Paola Marchesin Interpreti e personaggi: Vanessa Scalera (Immacolata "Imma" Tataranni), Massimiliano Gallo (Pietro De Ruggeri); Alessio Lapice (Ippazio Calogiuri); Carlo Buccirosso (Alessandro Vitali); Barbara Ronchi (Diana De Santis); Alice Azzariti (Valentina De Ruggeri); Antonio Gerardi (don Mariano); Ester Pantano (Jessica Matarazzo) Dopo l'anticonformista ispettore Rocco Schiavone, sugli schermi Rai è arrivato un altro personaggio "sui generis" che lavora sempre nell'ambito investigativo: questa volta è una donna, si chiama Immacolata Tataranni o meglio "Imma Tataranni - Sostituto procuratore" come il titolo della serie ed è un personaggio letterario nato dai romanzi "Come piante tra i sassi", "Maltempo", "Rione Serra Venerdì" di Mariolina Venezia, editi da Einaudi. Imma ha un carattere schietto, sbrigativo, è poca educata, ma sotto la sua scorza ruvida ha un cuore tenero e grazie al suo fiuto riesce a risolvere casi intricati. Anche il suo look è particolare, eccentrico, più adatto ad una casalinga sull'orlo di una crisi di nervi che ad una donna in carriera: indossa pelliccette spelacchiate, abiti dai colori sgargianti o leopardati, cappotti marroni o rosa, tacchi alti anche quando deve affrontare i sentieri impervi e ha una capigliatura ramata con ricci ribelli. Com'è riuscito un personaggio così sopra le righe a conquistare il pubblico della domenica sera (la serie ha raggiunto picchi di 5.000.000 telespettatori)? Perchè Imma Tataranni è un personaggio in cui le donne possono immedesimarsi tra problemi familiari (la figlia adolescente Valentina non vuole studiare ma diventare una cuoca) e lavorativi (il Sostituto procuratore non è molto simpatica ai suoi colleghi). Inoltre Imma non è perfetta, è una donna normale che ha delle debolezze, come un amore platonico per il suo collega Ippazio Calogiuri (Alessio Lapice), molto più giovane di lei. Aggiungiamo anche un'ambientazione molto caratteristica, Matera, la città dei sassi e i dintorni della Basilicata, una regione sospesa tra antichità e modernità dove si svolge la storia, temi attuali (immigrazione clandestina e sfruttamento, rifiuti tossici, omosessualità...) e un ottimo cast, su tutti la protagonista Vanessa Scalera che vanta già una lunga carriera teatrale e cinematografica (ha girato diversi film con Bellocchio) e che nella realtà è completamente diversa da Imma sia esteticamente che caratterialmente, e poi gli attori Carlo Buccirosso (il Procuratore capo), Cesare Bocci (il losco imprenditore Saverio Romaniello), Massimo Gallo (il marito di Imma) ed ecco spiegati i motivi del grande successo della fiction! E ora sintonizziamoci tutti il 20 ottobre alle 21:25 su RaiUno per guardare la penultima puntata di "Imma Tataranni - Sostituto procuratore".
Immagini tratte da: https://www.ilmessaggero.it/ https://www.trmtv.it/ https://www.gossipetv.com/
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Details
Archivi
Marzo 2023
Categorie |