IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

2/10/2016

Inside out

0 Commenti

Read Now
 
Foto

​di Vanessa Varini
Foto
Regia: Pete Docter, Ronnie del Carmen (co-regista)
Anno: 2015 Durata: 94 minuti
Genere: animazione, commedia, avventura, drammatico
Doppiatori:
Amy Poehler: Gioia
Phyllis Smith: Tristezza
Lewis Black: Rabbia
Bill Hader: Paura
Mindy Kaling: Disgusto
​Kaitlyn Dias: Riley Andersen
Diane Lane: Jill Andersen
Kyle MacLachlan: Bill Andersen
Richard Kind: Bing Bong
Foto
Riley è una ragazzina di undici anni che conduce una vita felice con l'amica del cuore e due genitori fantastici. In lei crescono anche le sue emozioni che, situate in un attrezzato e moderno quartier generale, governano i suoi stati d'animo che sono rappresentati da un tripudio di forme e colori dai caratteri diversi. Ci sono Joy (giallo), sempre ottimista e tosta, Anger (rosso), sempre arrabbiato e pronto ad esplodere, si riesce a contenere solo grazie a Joy. Poi sono presenti Fear (viola), sempre impaurito, Sadness (blu), sempre triste (e pessimista, fa venire la depressione solo a guardarla ed ascoltarla, mai nome poteva essere più adatto) e Disgust (verde) che si schifa di tutto, soprattutto per le verdure. Un giorno però tutto crolla nella vita spensierata di Riley perché si trasferisce con i suoi genitori a San Francisco e non riesce ad adattarsi alla nuova vita. E ciò mette a dura prova le sue emozioni. Joy tenta di impedire a Sadness di creare il primo ricordo triste di Riley, ma qualcosa va storto nel quartier generale...
Foto
"Inside out" si conferma un'altro capolavoro creato da quei geni della Disney e della Pixar, dopo il successo di "Up". Innovativa l'idea di scegliere come protagonisti della storia la gioia, la tristezza, la rabbia, la paura e il disgusto, emozioni che guidano le decisioni e sono alla base dei rapporti sociali di Riley, che dopo il trasloco deve affrontare nuove sfide e cambiamenti. Ma non tratta solo di quello il film, oltre alle emozioni "Inside out" esplora la memoria, il subconscio, il pensiero astratto e la produzione onirica (i sogni e gli incubi) di una bambina che sta crescendo ed entrando nella pubertà. Sono proprio le emozioni che agitandosi tra conscio e inconscio la condurranno verso l'età adulta, abbandonando l'infanzia e la semplicità della fanciullezza. Nel cammino alcuni ricordi resistono col tempo e vengono custoditi dalla vivace Joy in sfere colorate, altri svaniscono risucchiati da un aspirapolvere per far spazio alla nuova vita e a nuovi ricordi. Tra questi c'è un personaggio che rimarrà impresso nella mente di molti: si tratta di Bing Bong, amico immaginario di Riley che piange caramelle e sogna di condurla sulla Luna. È una creatura fantastica, un mix tra gatto (lo Stregatto di "Alice nel paese delle meraviglie" complice il colore rosa e la coda pelosa) e un elefante (Dumbo) che farà commuovere fino alle lacrime.
Foto
Forse le tematiche di "Inside out" sono un po' complesse per essere comprese da dei bambini che saranno conquistati soprattutto dai colori del film, dai personaggi divertenti come Rabbia e Tristezza (nella sua infelicità fa troppo ridere), o pasticcioni e anche un po' fuori di testa come Bing Bong. Gli adulti, invece, ameranno questo film, rideranno, si commuoveranno rivedendo se stessi da bambini grazie a questo colorato viaggio mentale. E comprenderanno e sosteranno in pieno il messaggio del film, cioè nella vita abbiamo bisogno di tutte le emozioni, anche quelle negative come la Tristezza o la Paura, perché saranno loro in futuro a permettere di superare i momenti difficili della vita.

Foto tratte da:
http://mr.comingsoon.it/
http://www.quipsicologia.it/
http://cdn.collider.com/
http://mr.comingsoon.it/

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo