IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

10/4/2018

"Isle of dogs" - L'Anteprima italiana al LFFEC18 del nuovo capolavoro di Wes Anderson

0 Commenti

Read Now
 
di Enrico Esposito
​Data uscita: 1 maggio 2018
Genere: animazione, fantastico, avventura, commedia
Anno: 2018
Regia: Wes Anderson
Cast: Bryan Cranston, Edward Norton, Bill Murray, Jeff Goldblum, Bob Balaban, Frances McDormand, Harvey Keitel, Scarlett Johansson, Tilda Swinton, Yōko Ono, F. Murray Abraham
Sceneggiatura: Wes Anderson
Fotografia: Tristan Oliver
Colonna Sonora: Alexander Desplat
Produzione: American Empirical Pictures, Indian Paintbrush, Scott Rubin Productions
Distribuzione: 20th Century Fox
Paese: USA
Durata: 121’
Foto
​
​La serata di apertura della sesta edizione del Lucca Film Festival e Europa Cinema 2018 è stata illuminata in forma copiosa dalla Prima Visione italiana del nuovo film di Wes Anderson, il genio americano della commedia arguta e surreale. Presentato in esclusiva a febbraio al Festival del Cinema di Berlino che gli ha riconosciuto il Leone d'Argento alla regia, Anderson torna all'animazione in stop-motion dopo “Fantastic Mr.Fox”, in omaggio all'omonimo romanzo di Roal Dahl. “Isle of dogs”, spassoso e sornione racconto di un futuro distopico in un Giappone posto sotto la dittatura del sindaco Kobayashi, che condanna all'esilio tutti i cani presenti nella nazione confinandoli in un'isola che raccoglie rifiuti di qualsiasi tipo. “Influenza canina” è il malanno che Kobayashi si inventa furbescamente per attuare un'autentica estromissione dal mondo comune nei confronti di una razza di animali che egli odia a tutto vantaggio dei gatti. Una segregazione attuata con metodi nazisti, violenti, discriminatori, che possono coinvolgere gli stessi sudditi di Kobayashi, in particolare coloro che si oppongono alle sue idee “anti-canine". 

Ma inaspettatamente il sindaco-tiranno si ritroverà il suo antagonista peggiore in casa. Aitari Kobayashi,12 anni, è infatti il bambino da lui adottato dopo che questi perde da piccolissimo i suoi genitori in un grave incidente. Durante il ricovero in ospedale, il piccolo aveva avuto il suo primo incontro con Spots, un cane addestrato dall'esercito che gli era stata assegnato come guardia del corpo. Ben presto i due erano diventati veri amici, inseparabili, finché Spots non era stato inviato per primo in assoluto sull’ “Isle of dogs”, chiuso all'interno di una gabbia ipertecnologica. A distanza di alcuni anni dunque Sigari sente sempre più forte la mancanza del suo migliore amico, e decide perciò di rubare un aereo per raggiungere l'isola. Qui atterra malamente, ma viene accolto e curato da un gruppo di cinque cani superstiti. Quattro sono cani domestici o comunque allevati in civiltà. Si chiamano Rex, Duke, Boss e King, e hanno quasi tutti un passato “illustre”, chi come testimonial di una marca di croccantini, chi come mascotte di una squadra di baseball. E poi c'è lui, il randagio, the stray, Chief, che si distingue dagli altri per la sua volontà di distinguersi dal gruppo, anche se in realtà si rimette sempre alle decisioni prese in democrazia. Chief non fa le feste al bambino, dice di odiarlo, di non volerlo aiutare. Fa il duro insomma, ma in realtà la sua sensibilità e il suo coraggio arrivano a rivelare un personaggio ben diverso. Il suo “I bite” (“Io mordo”) ha l'effetto di un colpo di ascia che squarcia in due, ma l'eleganza e l'avvenenza di Nutmeg, una cagnolina d'esposizione, addolciranno la sua furia e cambieranno il suo modo di vedere le cose.

La graziosa Nutmeg è la cagnolina sottratta a Tracy Walker, una studentessa americana che sta trascorrendo un periodo di studi in Giappone, una combattente decisa. Non solo un’attivista concreta, ma un'indagatrice precisa e instancabile, pronta a tutto pur di riabbracciare Nutmeg e sconfiggere le ingiustizie continue con cuie Kobayashi governa, zittisce il popolo sebbene esprima un parere avverso al suo, e stia progettando un ulteriore passo nella guerra ai cani. Dopo i fasti di “Grand Budapest Hotel”, Wes Anderson pone le sue doti eccellenti di creatività e rivisitazione narrativa della storia al servizio di un film d'animazione che fa tanto ridere, ma anche rimanere stupiti dinanzi alla purezza che contraddistingue i suoi personaggi. Miyazaki, il suo Giappone e le sue opere da maestro, vegliano dall'alto una storia ambientata nel futuro di droni, ma attaccata alle ventose del passato e del presente. Con  un cast stellare di attori che prestano le voci ai protagonisti. Da Bryan Cranston (Chief), Edward Norton (Rex), Bill Murray (Boss), a Scarlett Johansson (Nutmeg), Frances McDormand (interprete Nelson) e la special guest Yoko Ono nei panni di se stessa. "Fattoria degli animali” del Terzo Millennio in slow-motion.
Immagini tratte da www.isleofdigsmovie.com, Galleria da foto dell'autore

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo