IL TERMOPOLIO
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo

12/6/2016

It Pennywise, il pagliaccio che terrorizzò una generazione

0 Commenti

Read Now
 
Immagine

di Salvatore Amoroso

Immagine
Titolo: IT
Anno: 1990, Usa-Canada
Genere: Horror
Durata: 179' minuti
Regia: Tommy Lee Wallace
Sceneggiatura: Lawrence D Cohen, Tommy Lee Wallace
Soggetto: Stephen King
Fotografia: Richard Leiterman
Musiche: Richard Bellis
Produzione: Green/Epstein productions, Warner Bros television

Correva l'anno 1996, un caldo afoso aveva invaso la Sicilia e io e mia Mamma facevamo fatica a prendere sonno. Decidemmo di alzarci e immediatamente pensai di accendere la Tv, non prima di aver controllato l'immancabile ''guida TV'' cartacea per vedere cosa ci offrisse il palinsesto notturno. Su Italia 1 vidi ''It 1960'' e ''It 1990'', in rapida successione. Mia mamma aveva capito di cosa si trattasse ma la mia curiosità era tanta e dopo un serrato confronto decidemmo di guardarlo insieme, per farci coraggio a vicenda. Mai mi sarei aspettato di trovarmi davanti a una pellicola così paurosa ma nello stesso tempo così avvincente.
Immagine
It è una mini serie divisa in due parti diretta da Tommy Lee Wallace, che s'ispira al romanzo pubblicato nel'86, noto capolavoro del famosissimo scrittore horror, Stephen King. La prima parte è ambientata negli anni '60 nella cittadina di ''Derry'' situata nei pressi del Maine. Un gruppo di 7 ragazzi viene perseguitato da una strana creatura di origine aliena, che si diverte a uccidere i bambini della piccola cittadina. Il mostro non ha una forma ben precisa ma assume l'aspetto delle paure più oscure di ogni individuo, anche se di solito assume la forma del grottesco pagliaccio Pennywise, che porta con se l'inseparabile palloncino giallo. Nessuno sospetta dell'esistenza della spaventosa creatura, tranne i 7 malcapitati che decisi a vendicare la morte di uno dei fratelli dei protagonisti, il piccolo Georgie, formano una vera e propria ''alleanza'' e tutti insieme riescono a sconfiggere It, dopo varie peripezie e scontri al cardiopalma.
Immagine
Indimenticabili sono alcune scene della prima parte della mini serie. Sono sicuro che ricorderete tutti la famosa scena della ''barchetta'' dello sfortunato Georgie in impermeabile giallo. Il pagliaccio compare dalle fogne, luogo in cui vive e accompagnato dalle note snervanti e macabre del suo jingle, rapisce il bambino, facendolo ''galleggiare''. Nessuno dei 7 eroi sapeva però che la creatura riappare in maniera ciclica e misteriosa, ogni 30 anni per l'esattezza. Ecco perché la seconda parte della mini serie è ambientata nel 1990, sempre nella stessa cittadina americana. Nel finale del precedente capitolo vediamo i ragazzi fare un giuramento solenne: ovvero respingere It tutti insieme, semmai un giorno fosse tornato. Quel giorno si avvera e il crudele pagliaccio torna a Derry per richiedere il suo tributo di sangue. I ragazzi sono adulti e nessuno di loro disgraziatamente ha avuto figli, colpa di una delle maledizioni di It.
Immagine
Li accomuna inoltre un senso di inadeguatezza nei confronti della vita e la terribile sensazione che qualcosa di ''brutto'' sta per accadere. Il primo ad accorgersi dell'imminente minaccia è Mike, l'unico ad essere rimasto nella città e l'unico a capire l'enorme gravità del pericolo. It è deciso a vendicarsi e allora Mike decide di richiamare tutta la storica squadra a rispettare l'antico patto, fatto 30 anni prima. Lo scontro sarà inevitabile e vedrà numerose vittime ma non voglio aggiungere altro, magari qualcuno di voi deve recuperare questo capolavoro e non voglio sciuparvi l'incredibile finale della saga di King.
Immagine
Senza dubbio è il film più riuscito nella trasportazione televisiva di un'opera del maestro dei romanzi horror. It per anni è stato il simbolo di diversi bambini ed adolescenti, che qualsiasi cosa vedano nel mondo dei grandi, viene percepita immediatamente come un pericolo o un disagio subdolo, sempre pronto a perseguitarti nei meandri più oscuri della propria mente. Un magistrale Tim Curry interpreta il cattivo protagonista e ci regala una delle interpretazioni cult nella storia del cinema. Inutile dirvi che se non l'avete ancora visto dovete immediatamente rimediare, non è solo un semplice film dell'orrore ma uno di quei racconti che ci fa crescere e ci fa riflettere sul potere inimmaginabile della fantasia, che deve essere sempre il nostro assoluto punto di forza, per affrontare tutte le difficoltà della vita. IlTermopolio vi invita come sempre a riempire le sale di tutti i cinema d'Italia e vi ringrazia per l'enorme supporto che settimanalmente ci offrite. Grazie ancora e al prossimo appuntamento con le recensioni ''Classiche'' del IlTermopolio.
 




Immagini:
Locandina: Guardarefilm.Tv
1- Movieplayer.it
2- Earofnewt.com
3- Cineblog.it
4- Onedio.com

 

Share

0 Commenti



Lascia una Risposta.

Details

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Contatti:
  • Home
  • Rubriche
  • Cookie
  • Chi siamo